Croce, Gentile e la ‘scoperta’ di Hegel
Giovanni Bonacina
La cornice della ‘scoperta’ crociana e gentiliana di Hegel
Con il termine risurrezione, Gentile volle segnalare nel 1904 – sulla rivista allora [...] il concetto del vero come qualcosa di inseparabile dall’attività dellamente: la sintesi a priori) fino a Hegel, la filosofia in una serie di saggi poi raccolti nel volume Teoria e storia della storiografia, pubblicato in Germania nel 1915 con il ...
Leggi Tutto
Nuovi rapporti tra economia e psicologia
Roberta Patalano
Premessa
«Capire le persone normali»: questa è, secondo Colin Camerer (2003), una tra le maggiori sfide della ricerca economica contemporanea.
Se [...] di trasformare il tessuto sociale solo se vengono recepiti e si consolidano nella mente del soggetto.
Per dare conto delle dinamiche cognitive, la teoriadelle istituzioni deve avvalersi di strumenti interdisciplinari che coinvolgono la filosofia ...
Leggi Tutto
La teoria economica e il suo linguaggio
Giorgio Lunghini
Edoardo Vesentini
Premessa
La teoria economica oggi dominante – quella neoclassica – si presenta come una teoria capace di indagare qualsiasi [...] proiettare questa teoria su uno sfondo e così mettere in evidenza i temi che essa ha rimosso, temi cruciali in questo inizio di secolo. «Lo studio della storia del pensiero», scrive Keynes, «è premessa necessaria all’emancipazione dellamente. Non so ...
Leggi Tutto
Libertà umana, causalità, neuroetica
Mario De Caro
Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza
A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui venerandi [...] rispetto ai rapporti tra la mente e il corpo che la scienza avrebbe ormai reso del tutto obsoleta.
Va ricordato, poi, che non mancano oggi autori che hanno cercato di sviluppare teoriedella libertà che appartengono alla concezione alternativa ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] 1951, 2, pp. 286-95) e la strettamente connessa teoriadell’equilibrio economico generale di Kenneth J. Arrow e Gérard Debreu (Existence livello cosciente i necessari calcoli. Il cervello e la mente si sono evoluti in modo tale da rendere possibile ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] dai suoi compagni" (ibidem, p. 48). Giacomo ha in mente una materia prima che è dotata di forma in qualche modo alle abitudini sia in base alle parti: "nella sua teoriadella differenziazione degli animali, Aristotele dà rilievo alle parti, alle ...
Leggi Tutto
L’Istituto italiano per gli studi storici
Marta Herling
L’Istituto italiano per gli studi storici, costituito il 16 luglio 1946, è una delle opere alle quali Croce dedicò gli ultimi anni della sua vita [...] di fondare un Istituto di studi storici sorse nella mente di Croce in un periodo cruciale della sua opera storica e filosofica: «prima che nel campo dellateoria egli fosse pervenuto alla piena maturità delle sue idee» fra il 1909 e il 1911-12 ...
Leggi Tutto
Decadenza
Leonardo Morlino
Significato generale
La nozione di decadenza è legata a una delle metafore più ricorrenti nella storia del pensiero umano, quella dell'organismo e del suo ciclo vitale. A [...] il concetto di decadenza si lega strettamente alla teoriadella circolazione delle élites e del loro inevitabile destino nella società dopo la seconda guerra mondiale, essa fa venire alla mente principalmente e ancora Montesquieu e Gibbon, cioè la ...
Leggi Tutto
La riforma della dialettica hegeliana
Biagio de Giovanni
Per La riforma della dialettica hegeliana si intende una serie di scritti compresi tra il 1904 e il 1912, raccolti da Giovanni Gentile, con quel [...] e di una critica radicale alla teoriadell’intuito, che conduceva, a giudizio di ma una categoria, e categoria è atto mentale, come può realizzarsi l’atto dellamente altrimenti che come unità di essere e non essere, cioè divenire? L’atto ...
Leggi Tutto
L’implicito: forme e funzioni
Marina Sbisà
Il campo dell’implicito
Il grande sviluppo che gli studi sul linguaggio hanno avuto nel 20° sec. ha messo in luce, fra l’altro, anche la questione dell’implicito. [...] casi, carattere sfumato e aperto: come sia Grice sia la teoriadella pertinenza hanno in diversi modi affermato, e com’è particolarmente collegamento con l’architettura generale e il funzionamento dellamente/cervello (v. su questo Sperber, Wilson ...
Leggi Tutto
ìdolo s. m. [dal gr. εἴδωλον «simulacro» poi «idolo», der. di εἶδος «aspetto, figura»; lat. idōlum]. – 1. a. Ogni oggetto, o immagine di oggetto, che sia adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o simbolo di una divinità: il culto...
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...