LOMBARDO RADICE, Lucio
Albertina Vittoria
Piervittorio Ceccherini
Nacque a Catania il 10 luglio 1916, da Giuseppe e da Gemma Harasim, terzogenito dopo Giuseppina e Laura.
Come lui stesso scrisse, i [...] matematico, oltre a quelle già citate, si ricordano: L'educazione dellamente, Roma 1962; Socialismo e libertà, ibid. 1968; La e il 1950, una decina di articoli sulla teoriadelle rappresentazioni dei gruppi finiti, con particolare riguardo a ...
Leggi Tutto
universo (sost.)
Barbara Faes De Mottoni
L'u. dantesco si configura, nelle sue linee generali, secondo uno schema che assimila originalmente le dottrine aristoteliche e neoplatoniche, in particolare [...] altissima] a la infima (Cv III VII 6).
Tale teoria, della quale si è già sottolineata la matrice neoplatonica e in occorre inoltre in Cv I III 3, III V 3, III Amor che ne la mente 72 (costei pensò chi mosse l'universo, ripreso in VIII 22 e XV 15), ...
Leggi Tutto
vista
Domenico Consoli
Vocabolo di uso assai esteso, presente in tutte le opere canoniche di D. e nel Fiore; non figura invece nel Detto.
Si collega in tutti i casi con l'atto del vedere, specificandosi [...] termine dei paragrafi del Convivio dedicati alla teoriadella percezione ottica si accenna alle argomentazioni svolte al significato centrale di " vista intellettuale ", o " vista dellamente ", come D. dice a proposito dei superbi: O superbi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
‘Aurora’ rinascimentale, ‘sole’ illuministico
Michele Ciliberto
In un saggio del 1901 – Das achtzehnte Jahrhundert und die geschichtliche Welt («Deutsche Rundschau», agosto-settembre 1901; trad. [...] nella genesi della scienza moderna; ma si sottolineava con nettezza che una cosa è la genesi di una teoria scientifica, possibilità reali dellamente, è fonte di oscurità e di vane controversie (E. Garin, Antonio Genovesi storico della scienza, in ...
Leggi Tutto
Gruppo
Jaime Ondarza Linares e Leonardo Ancona
Per gruppo s'intende, genericamente, ogni aggregato, volontario o naturale, che si colloca tra l'individuo e la società. Da un punto di vista meramente [...] di sé che altrimenti rimarrebbero sconosciute, rimosse nell'inconscio.
Come già accennato, la teoriadella Gestalt applicata al gruppo sostiene che nella mente di ciascun partecipante, nella misura in cui crede nel gruppo, si ripete istantaneamente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
Janet Browne
La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
L'arco di tempo che va dal 1800 al 1860 è indicato nella storia della [...] la mente, che trascende la realtà empirica, costituisse il principio unificante della logica sottostante ai fenomeni della il quale si schierò dalla parte di Cuvier e dellateoriadell'irriducibilità dei tipi fondamentali. L'esistenza di questi tipi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pompeo Neri
André Tiran
Dopo le guerre di successione della prima parte del secolo e la pace di Aquisgrana del 1748, prendono l’avvio negli Stati del Nord un dibattito e un movimento di riforma nei [...] nella mentedella gente (Einaudi 1953). I vocaboli sembravano usati «a posta per confondere il significato delle Elogio di Pompeo Neri, Padova 1817.
L. Einaudi, Teoriadella moneta immaginaria da Carlo Magno alla Rivoluzione francese, «Rivista di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La sessualita in Grecia
Eva Cantarella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ripercorrere la storia dei rapporti uomo/donna e della sessualità [...] mente non omogenea a quella maschile, con la conseguenza (come vedremo meglio più avanti), che la loro sessualità è eccessiva e naturalmente incontenibile.
La costruzione dell’identità femminile attraverso il mito
A dare una veste logica alla teoria ...
Leggi Tutto
MARSILI, Antonio Felice
Marta Cavazza
MARSILI (Marsigli), Antonio Felice. – Nacque a Bologna il 30 maggio 1651, e non nel 1649 come riportano Fantuzzi e quanti lo hanno seguito. Era il figlio primogenito [...] Buonanni con un libro (Recreatione dell’occhio e dellamente nell’osservation delle chiocciole, Roma 1681) che , come le chiocciole, appoggiando apertamente le critiche alla teoriadella loro origine per generazione spontanea dal limo o dalla ...
Leggi Tutto
Psicosi
Arnaldo Ballerini
Per psicosi si intende una condizione patologica di sovvertimento della struttura psichica nei rapporti tra rappresentazione ed esistenza. Benché alcuni testi psichiatrici [...] "tracciare la causalità esistente fra le malattie dellamente e del corpo". Successivamente i due concetti analista verso lo psicotico, e descrisse una teoriadella formazione del pensiero e delle funzioni che lo caratterizzano quale base per ...
Leggi Tutto
ìdolo s. m. [dal gr. εἴδωλον «simulacro» poi «idolo», der. di εἶδος «aspetto, figura»; lat. idōlum]. – 1. a. Ogni oggetto, o immagine di oggetto, che sia adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o simbolo di una divinità: il culto...
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...