La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] la massa m. In effetti, ogni particella accelerata subisce un aumento di massa, in accordo con la teoriadellarelatività; di conseguenza, le particelle orbitanti tendono a ritardare gradualmente rispetto all'oscillazione costante del campo di ...
Leggi Tutto
MAJORANA, Quirino
Giorgio Dragoni
Quirino Nacque a Catania il 28 ott. 1871 da Salvatore Majorana Calatabiano e Rosa Campisi; fu fratello di Angelo e Giuseppe.
Il M. si laureò a vent'anni in ingegneria [...] carteggio conservato presso l'Archivio dell'Università di Bologna - su richiesta dei ministeri della Guerra e della Marina.
La pubblicazione dellateoriadellarelatività ristretta (1905) e dellateoriadellarelatività generale (1916) di A. Einstein ...
Leggi Tutto
LA ROSA, Michele
Pietro Nastasi
Nacque a Palermo il 26 giugno 1880, da Leopoldo e da Caterina d'Angelo. Rimasto orfano del padre assai presto, tra non pochi stenti riuscì a completare gli studi e a [...] a stabilire il valore logico dei postulati fondamentali e del secondo in particolare (Fondamenti sperimentali del 2° principio dellateoriadellarelatività, in Il Nuovo Cimento, s. 6, III [1912], pp. 345-365), mentre una breve nota (Sopra un ...
Leggi Tutto
Amedeo Balbi
La frenata dei neutrini
La notizia che i neutrini superassero la velocità della luce è stata poi smentita con grande sconcerto all’interno della comunità scientifica ma soprattutto dell’opinione [...] di aver ottenuto risultati che sembrerebbero in conflitto con uno dei cardini dellateoriadellarelatività di Einstein, ovvero l’insuperabilità della velocità della luce. Fasci di neutrini prodotti al CERN e inviati in direzione dei rivelatori ...
Leggi Tutto
MAGGI, Gian Antonio
Adriano Paolo Morando
Nacque a Milano il 19 febbr. 1856, dal nobile Pietro Giuseppe - noto orientalista, membro dell'Istituto lombardo di scienze e lettere - e da Clara Anelli. Si [...] e didattiche. In tale ottica si collocano la sua esposizione critica dellarelatività generale del 1921 (Esposizione compendiosa dei principii sostanziali della nuova teoriadellarelatività generale, in Il Nuovo Cimento, s. 6, XXI [1921], pp. 5 ...
Leggi Tutto
PERUCCA, Eligio
Leonardo Gariboldi
PERUCCA, Eligio. – Nacque a Potenza il 28 marzo 1890 da genitori piemontesi. Visse a Salerno fino al 1906, quando si trasferì a Pisa per studiare fisica alla Scuola [...] nel suo trattato (Fisica generale e sperimentale, Torino 1932-34, a cui seguirono altre sette edizioni) la teoriadellarelatività, che presentava alcuni aspetti a suo parere non confacenti alla sua impostazione didattica. Insistette inoltre nell ...
Leggi Tutto
PONTREMOLI, Aldo
Leonardo Gariboldi
PONTREMOLI, Aldo. – Nacque a Milano il 19 gennaio 1896, figlio di Alfredo Pontremoli e Lucia Luzzatti.
Il nonno materno, Luigi Luzzatti, fu una figura molto influente [...] nel vuoto è lo stesso se calcolato con l’elettrodinamica o con la teoriadellarelatività (Sulla massa della radiazione in uno spazio vuoto, ibid., pp. 162-164, con E. Fermi).
Nel 1924, appena conseguita la libera docenza in fisica superiore ...
Leggi Tutto
BURGATTI, Pietro
Enzo Pozzato
Nacque a Cento (Ferrara) il 27 febbr. 1868 da Federico e da Marietta Biegoli. Aveva abbracciato negli anni giovanili la carriera militare, che abbandonò per l'interesse [...] di Mercurio, previsto dalla teoriadellarelatività, può essere annullato dall'ipotesi di un piccolo schiacciamento della massa interna del Sole (Lo spostamento dei perieli nella teoriadellarelatività con riguardo allo schiacciamento solare ...
Leggi Tutto
GIANFRANCESCHI, Giuseppe
Vincenzo Fano
Nacque ad Arcevia (Ancona) il 21 febbr. 1875 da Agostino, un falegname benestante, e da Colomba Brugè. Frequentate le scuole del suo paese, studiò al liceo classico [...] Nuovo Cimento il lavoro di H. Minkowski sullo spazio-tempo e nel 1922 pubblicò a Milano un libretto divulgativo dal titolo La teoriadellarelatività. Volgarizzazione e critica, che ebbe una certa influenza. Egli non si oppose decisamente alla nuova ...
Leggi Tutto
MARCOLONGO, Roberto
Ana Maria Millán Gasca
Nacque a Roma il 24 ag. 1862 da Giovanni e da Giuditta Borghi.
Iscrittosi al corso di laurea in matematica presso l'Università di Roma, studiò con G. Battaglini [...] Corona d'Italia.
Il M. fu fra i fisici matematici italiani che accolsero la teoriadellarelatività. Le sue ricerche matematiche riguardano la teoriadell'elasticità, la cinematica dei corpi rigidi e soprattutto il calcolo vettoriale, dato che "le ...
Leggi Tutto
relativita
relatività s. f. [der. di relativo]. – 1. La condizione, la natura e il carattere di ciò che è relativo: r. di un giudizio, di una valutazione, o di un valore, di un’esperienza; r. della conoscenza del reale, in filosofia; r. del...
relativismo
s. m. [der. di relativo]. – Teoria o concezione filosofica o scientifica fondata sul riconoscimento del valore soltanto relativo, e non assoluto, della conoscenza della realtà, o sul carattere relativo (v. relatività) di determinati...