AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] e Canadà, il momento di transizione. In quel ventennio infatti, trattatista della politica indiana, il Solórzano, combattendo la teoriadella Santo Domingo. Alla vigilia della rivoluzione la situazione demograficadell'America spagnola era, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] puszta sabbiosa di Deliblat rappresenta una zona di transizione col Praemaesicum: boschi (Quercus lanuginosa, Juniperus . La teoriadella S. Corona costituì per secoli la più forte garanzia dell'unità della nazione e dell'integrità dello stato.
Lo ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] con abbondanti elementi di transizione; i centri dell'Etruria abitati nell'età villanoviana , anche per aumento demografico, di tentare conquiste dare alle teoriedell'etrusca disciplina un fondamento scientifico, servendosi delle dottrine stoiche. ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] transizione dal clima mediterraneo, che s'incontra a sud della catena alpino-appenninica, a quello continentale dell magnifico incremento. Ma l'esame delle variazioni demografiche relativo alle provincie non mette si abusò delleteorie di migrazioni ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] transizionedemografica, presenta i tipici problemi dei paesi colonizzati, con forti sperequazioni interne e un notevole numero di abitanti (Neri) che vivono al di sotto della soluzione della questione della N., rendendo praticabile la teoria detta ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] dinamica demografica russa. Il comportamento demografico dei Russi è da decenni molto meno vivace di quello delle popolazioni Stalin di adottare una politica più in linea con la teoria bolscevica. Dal 1928 si procedette all’elaborazione di piani ( ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] i paesi in via di sviluppo, l'esplosione demografica); tassi crescenti di gravidanze in ragazze giovanissime ( Biologia, psicologia, antropologia della sessualità devono rappresentare momenti di transizione concettuale in una teoria del sesso che ne ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] . A., The theory of economic growth, London 1955 (tr. it.: Teoriadello sviluppo economico, Milano 1963).
Magdoff, H., The age of imperialism. The la fase di transizione e di passaggio verso un mondo in cui l'incremento demografico, la povertà, la ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] eventi fondamentali: 1) l'enunciazione della moderna ‛teoriadell'informazione', avvenuta nel 1948-1949 a della codifica delletransizioni, ottenuta con l'inviare in linea a ogni transizione al proprio problema della spinta demografica. Va messo infine ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] della Terraferma. A Venezia i circa settecento scolari registrati alla caduta della Serenissima non diminuirono, nonostante la contrazione demograficadella in Lombardia e nel Veneto, in Teorie e pratiche linguistiche nell’Italia del Settecento ...
Leggi Tutto