Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musei, orti botanici e teatri anatomici
Giuseppe Olmi
L’immagine che abbiamo degli scienziati del passato è spesso quella di individui per lo più seduti a un tavolo, intenti a riflettere, a elaborare [...] sua cagnolina Mamia, che aveva due corpi uniti, otto piedi e due code, ma una sola testa.
In questa fase, però, le presenze di , ma lo scopo era quello di dimostrare che molte delle nuove teorie non erano incompatibili con le vecchie.
In breve, i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] scorrerà sempre sul doppio binario dellateoria e della sua applicazione pratica. Mentre a Bologna, della compresenza di Canevazzi e Muggia impreziosire il declino dell’ingegneria italiana, il periodo aureo lascia varie code da cui scaturiscono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] avevano partecipato, presso il World War II Code Breaking Centre di Bletchley Park, al progetto IBM 1401, contro i mille delle iniziali previsioni di vendita. In al computer ‒ non gli esperimenti né la teoria, bensì l'uso di elementi tratti da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1920-1945). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
L'elettronica
Nel secondo decennio del XX sec., il termine 'elettronico' [...] ramo della scienza delle comunicazioni, la teoriadell'informazione. Un'altra conseguenza fu l'esistenza, alla fine della elettrici del General Post Office costruirono, per la Government Code and Cipher School di Bletchley Park, cinquanta miglia a ...
Leggi Tutto
coda
códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. a. Parte assottigliata del corpo dei vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento; lo sviluppo e la...
farfalla
s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte del...