HALPHEN, Georges-Henri
Matematico, nato a Rouen il 30 ottobre 1844, morto a Versailles il 21 maggio 1889. Uscito dall'Ècole Polytechnique nel 1866, col grado di tenente di artiglieria, partecipò alla [...] un algebrista. Le sue ricerche più importanti riguardano la teoriadelle caratteristiche dei sistemi di coniche, i punti singolari delle curve algebriche, la classificazione delle curve gobbe algebriche, gl'invarianti differenziali proiettivi e la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] suo discepolo. Egli sviluppò una teoria generale della prospettiva tentando di integrarla al meglio con la matematica, come se le due discipline fossero un'entità unica, e fornì una trattazione proiettiva delleconiche. Cercò anche di convincere i ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] sull'analogia del proiettile, come dimostra l'esempio dellateoriadella rifrazione. La sua analisi si basa sull' anche da un punto di vista matematico. Il suo impiego delle sezioni coniche per risolvere quello che nel XVII sec. divenne 'il problema ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Filosofia della matematica
Roshdi Rashed
Filosofia della matematica
Gli storici della filosofia islamica dimostrano un interesse molto [...] prendendo forma. Si pensi alle differenti varianti dellateoriadelle parallele, in particolare a partire da Ṯābit ibn predecessore: la prop. 14 del Libro II delleConiche di Apollonio. Essa tratta dell'iperbole equilatera e dei suoi asintoti: la ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia nell'Islam occidentale
Julio Samsó
Juan Vernet Ginés
L'astronomia nell'Islam occidentale
L'Andalus e il Maghreb
di [...] basata sui cerchi e introdurre una nuova astronomia delle sezioni coniche. L'opera di Abū 'l-Ṣalt procede considerarono che era di circa 1° in 66 anni). La teoriadella trepidazione, così come fu formulata dagli astronomi musulmani, aveva chiari ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] sezioni del cilindro e sulla sua superficie laterale).
In possesso della traduzione dei sette libri delleConiche, Ṯābit ibn Qurra la utilizza per elaborare una nuova teoria del cilindro e delle sue sezioni piane, mentre il libro del suo maestro, al ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] Proclo, egli confuta la teoriadell'eternità del mondo) e la sua revisione della fisica aristotelica sono segnali di della geometria di ordine superiore erano gli scritti di Archimede e di Apollonio di Perge, di quest'ultimo soprattutto le Coniche ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] ), che si occupa della proprietà asintotica dell'iperbole o, in altre parole, della prop. 14 del Libro II delleConiche di Apollonio, il degli Elementi di Euclide e la teoriadelle parallele; la quadratura delle lunule; i problemi di isoperimetri nel ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. L'astronomia dopo Tolomeo
Alexandre Jones
L’astronomia dopo Tolomeo
Tolomeo rappresenta il culmine dell’astronomia greco-romana e, per certi aspetti, segna anche la fine del suo [...] dei punti equinoziali e tropicali. Tale critica dellateoriadella precessione è più abile che convincente, sua edizione di un commentario sulle Coniche di Apollonio all’ingegnere Antemio di Tralle, architetto della Santa Sofia giustinianea. Nulla di ...
Leggi Tutto
Perché la matematica?
Marco Rigoli
Lo scopo di questo saggio è presentare al lettore, invitandolo nel contempo a una personale riflessione, alcuni aspetti della matematica che permeano gran parte della [...] , desideriamo citarne almeno alcuni classici come l’uso dell’analisi complessa in teoria dei numeri, o il modo in cui le sezioni coniche sono apparse nella teoria di Kepler e Newton delle orbite planetarie e per finire la recentissima comparsa degli ...
Leggi Tutto
anomalia
anomalìa s. f. [dal gr. ἀνωμαλία, lat. anomalĭa; v. anomalo]. – Irregolarità, difformità dalla regola generale, o da una struttura, da un tipo che si considera come normale: le a. della natura; anomalie nel carattere di una persona;...
differenziale
agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un trattamento d.; pedagogia d., che distingue...