THĀBIT ibn QURRAH
Carlo Alfonso Nallino
QURRAH Il Tebith o Thebit, ecc., dei traduttori latini medievali; uno dei maggiori scienziati arabi, ma non musulmano, del sec. III eg., IX d. C., nato a Ḥarrān [...] , di teoriadella musica, della scienza greca agli Arabi, curando traduzioni direttamente o rivedendo traduzioni altrui: basti citare, fra molti, gli Elementi e i Dati di Euclide, le Ascensioni nella sfera di Ipsicle, i Lemmi d'Archimede, le Coniche ...
Leggi Tutto
STUDY, Eduard
Giovanni Lampariello
Matematico, nato a Coburgo il 23 marzo 1862, morto a Bonn il 6 gennaio 1930. Studiò matematica e scienze naturali a Jena, Strasburgo, Lipsia, Monaco; e, dopo un lungo [...] o, sotto qualche aspetto, correggono la trattazione di problemi o di teorie note (ad es., il problema di Apollonio, la teoria dei sistemi di coniche, la geometria differenziale delle curve minime). Ma lo S. ha recato anche contributi nettamente ...
Leggi Tutto
PANETTI, Modesto
Ingegnere, nato ad Acquaviva delle Fonti (Bari) il 9 febbraio 1875. Laureato ingegnere civile a Torino (1896), diplomato in elettrotecnica (1897) e laureato in matematica (1899), è stato, [...] 'equilibramento dei motori a più manovelle, sul meccanismo di resistenza delle funi metalliche e sul rendimento dei roteggi epicicloidali; nel campo dell'aerotecnica gli studi sulla teoria del volo nel riguardo del funzionamento dei propulsori e dei ...
Leggi Tutto
GIANNELLI, Aristide
Ingegnere, nato a La Spezia l'8 aprile 1888; allievo ed assistente di C. Ceradini, gli successe (1921) nella cattedra di ponti e quindi (1936) in quella di scienza delle costruzioni [...] Lezioni di teoria dei ponti, varie edizioni, Roma; Telai elastici piani, Roma 1932; Lezioni di scienza delle costruzioni, 4a piani e le coniche di elasticità, in Memorie dell'Accad. di Italia, 1932; Sul metodo generale della deformazione per il ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] (serpenti, doppie corna, uccelli, copricapo conico), sia tramite l'altezza e sono state riferite al culto della c.d. Divinità minoica con braccia (con scene di banchetto, corsa di cavalli, teoria di carri e consesso). Caratteristiche del centro sono ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] tale industria cominciò poco dopo l'aretina. Coppe conichedella Forma Haltern (Loeschcke) 8 con le firme , 1962, pp. 27-44, E. Ettlinger ha seriamente indebolito la teoria di un'industria "provinciale aretina" almeno riguardo al gruppo di Ateius, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] medievale di quest'ultimo trattato aristotelico e la conseguente teoriadella conoscenza scientifica; inoltre, come cultore di ottica, De sphaera et cylindro di Archimede, una nota sulle Coniche di Apollonio, una monografia di un certo Abū Sa᾽dān ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] curvi e i loro scarti di lavorazione) e in corno dello stesso animale (punte di arpone coniche). Il sito di Indian Knoll (Kentucky) è noto teoriedella scuola storico-culturale e l'ordinamento delle evidenze per stili-culture. Sebbene in teoria ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] sul campione: piani con tali orientazioni sono tangenti ad una superficie conica con asse sul fascio incidente e semiangolo al vertice θhkl . L i fenomeni di interferenza. La teoria che sta alla base della microscopia in luce polarizzata è assai ...
Leggi Tutto
PLATONE e ARISTOTELE
F. Adorno
F. Adorno
Sono raccolte in questo articolo le notizie, contenute nelle opere dei due filosofi, che interessano la storia delle arti figurative è la terminologia critica. [...] e poi Democrito, trassero lo spunto per la teoria ottico-matematica della prospettiva. E che le prime scene fossero dei via si ritorna alla questione della prospettiva e degli inganni ottici, ed infine alle generazioni coniche di Menechmos, del tempo ...
Leggi Tutto
anomalia
anomalìa s. f. [dal gr. ἀνωμαλία, lat. anomalĭa; v. anomalo]. – Irregolarità, difformità dalla regola generale, o da una struttura, da un tipo che si considera come normale: le a. della natura; anomalie nel carattere di una persona;...
differenziale
agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un trattamento d.; pedagogia d., che distingue...