GIULIANI, Alessandro
Angelo Antonio Cervati
Alessandro Nacque a Lecce il 20 sett. 1925 da Adolfo, magistrato, e da Livia Grassi, sorella del guardasigilli che firmò la costituzione della Repubblica [...] comparazione giuridica. La nuova scienza pura del diritto è per il G. teoria delle fonti del diritto, non nel significato che il positivismo giuridico ha , né a riproporre una nuova concezione istituzionalistica o realistica del fenomeno giuridico, ma ...
Leggi Tutto
GROPPALI, Alessandro
Franco Tamassia
Nacque a Cremona il 5 maggio 1874 da Stefano e da Caterina Ghilardotti. Seguì gli studi universitari a Cremona (dove fu allievo di A. Ghisleri), quindi a Padova. [...] del diritto, 1906, p. 199) ed escludendo l'impostazione istituzionalistica (ibid., 1944, p. 178; per il dibattito in della vita e su un complesso di finalità e di valori (Le teorie sociologiche di don Sturzo, in Studi giuridici e sociali, pp. 81 ...
Leggi Tutto