• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
401 risultati
Tutti i risultati [401]
Fisica [245]
Matematica [100]
Temi generali [66]
Fisica matematica [64]
Meccanica quantistica [62]
Chimica [53]
Storia della fisica [57]
Fisica nucleare [50]
Elettrologia [43]
Algebra [39]

INFORMAZIONE E COMPUTAZIONE QUANTISTICA: APPLICAZIONI

XXI Secolo (2010)

Informazione e computazione quantistica: applicazioni Mario Rasetti Schemi diversi di computazione quantistica La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] degli anni Ottanta del 20° sec.) con i valori di aspettazione in una particolare teoria quantistica dei campi delle osservabili fisiche caratteristiche di quella teoria. La varianza di tali osservabili è troppo grande per permettere il calcolo esatto ... Leggi Tutto

diagrammi di Feynman

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

diagrammi di Feynman Augusto Sagnotti Rappresentazione grafica di un processo d’interazione di particelle nello spazio-tempo. La meccanica quantistica e la relatività speciale rendono necessario dar [...] tipi di particelle si trasformino le une nelle altre per effetto di fluttuazioni quantistiche. Il formalismo che lo consente, noto come teoria quantistica dei campi, si caratterizza come una profonda generalizzazione di un semplice sistema fisico, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – FLUTTUAZIONI QUANTISTICHE – MECCANICA QUANTISTICA – OSCILLATORE ARMONICO – PARTICELLE VIRTUALI

quanto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quanto quanto [Der. di quantum] [LSF] (a) La quantità indivisibile, la più piccola fisicamente possibile, di certe grandezze fisiche, appunto dette grandezze quantistiche (per loro natura oppure rese [...] ), che variano quindi discontinuamente, per multipli interi del loro quanto. (b) Nella teoria quantistica dei campi, la particella associata al q. di un campo: di luce (il fotone, in generale q. di energia raggiante elettromagnetica), della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – MECCANICA QUANTISTICA – EFFETTO JOSEPHSON – ELETTRICITÀ – ELETTRONE

Sato

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sato Sato Mikio (Tokyo 1928) matematico giapponese. Studioso di analisi algebrica e fisica teorica, si laureò nel 1952 con il futuro Nobel per la fisica (1965) Sin-Itiro Tomonaga (1906-1979). Su invito [...] New York (1964-66) e all’università di Tokyo. Autore di apprezzati lavori di analisi e di fisica, in particolare nella teoria quantistica dei campi, nel 2003 ha ricevuto il Premio Wolf per la matematica per lo studio di → solitoni non lineari, per la ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – COLUMBIA UNIVERSITY – SIN-ITIRO TOMONAGA – FISICA MATEMATICA

Varadhan

Enciclopedia della Matematica (2013)

Varadhan Varadhan Srinivasa (Madras 1940) matematico indiano. Ha iniziato la sua carriera accademica, nel 1963, presso il Courant Institute of Mathematical Sciences della New York University, dove ha [...] un’ampia serie di fenomeni che possono manifestarsi nei sistemi stocastici complessi in campi molto diversi tra loro quali la teoria quantistica dei campi, la fisica statistica, la dinamica delle popolazioni, l’econometria, la finanza e le ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – PREMIO ABEL – ECONOMETRIA – MADRAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Varadhan (1)
Mostra Tutti

cromodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cromodinamica cromodinàmica [Comp. di cromo-, con allusione al numero quantico di colore, e dinamica] [FSN] C. quantistica: teoria quantistica dei campi, di gauge non abeliana, avente come campi fondamentali [...] Mann, in analogia con l'elettrodinamica quantistica, essendo la teoria basata sul grado di libertà detto colore: v. cromodinamica quantistica. ◆ [FSN] C. quantistica perturbativa e non perturbativa: v. cromodinamica quantistica: II 70 a, 71 c. ◆ [FSN ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

infinita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

infinita infinità [Der. di infinito] [ALG] [ANM] Sinon. di potenza non finita, numero transfinito di un insieme con infiniti elementi. ◆ [MCQ] I termini infiniti cui si può pervenire nella teoria quantistica [...] dei campi se si cerca di ottenere risultati confrontabili con l'esperienza mediante sviluppi in serie di tipo perturbativo. ◆ [ALG] [ANM] Semplice i., doppia i., ecc.: locuz. che indicano il numero dei parametri o delle variabili dai quali dipende l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

Kontsevic

Enciclopedia della Matematica (2013)

Kontsevic Kontsevič Maxim Lvovič (Lione 1963) matematico francese di origine russa. È considerato un esperto di teoria delle stringhe e della teoria quantistica dei campi; le sue ricerche in questi settori [...] fisico R. Feynman e di E. Witten. Ha dimostrato l’equivalenza di due modelli matematici relativi alla cosiddetta gravità quantistica. Per i suoi lavori in fisica matematica, geometria e topologia algebrica, che hanno aperto nuove strade nella ricerca ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – TEORIA DELLE STRINGHE – FISICA MATEMATICA – MEDAGLIA FIELDS – GEOMETRIA

crossing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crossing crossing 〈kròsin〉 [MCQ] Termine ingl., "attraversamento, incrocio", con cui s'indica un'importante proprietà della matrice S della teoria quantistica dei campi, che collega l'ampiezza di diffusione [...] quantistica dei processi che si scambiano l'uno con l'altro, sostituendo, per es., una particella entrante con l'antiparticella uscente: v. matrice S: III 646 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI

microcausalita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microcausalita microcausalità [Comp. di micro- e causalità] [FAF] Uno degli assiomi dell'assiomatizzazione della teoria quantistica dei campi: v. assiomatizzazione: I 182 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 41
Vocabolario
quantìstico
quantistico quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione della meccanica (v.) riferita...
scattering
scattering 〈skä′tëriṅ〉 s. ingl. [der. di (to) scatter «spargere; sparpagliare»], usato in ital. al masch. – Termine di largo uso nel linguaggio scient. come equivalente dell’ital. diffusione. In partic., in fisica delle particelle elementari,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali