Fisica
L’identificazione di interazioni diverse nell’ambito delleteorie unificate, cioè le teorie dei campi che interpretano interazioni diverse come manifestazioni differenti di una stessa interazione [...] una teoria fisica che possiede una scala di energia fondamentale enormemente più grande, detta scala di grandeunificazione. Il al big-bang, cioè dell’ordine della scala di tempo tipica dellagrandeunificazione.
Tecnica
Nel settore industriale, ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] della monarchia cinese e all'unificazione del paese.
Le conseguenze sociali della tecnologia possono arrivare molto lontano. La comparsa della la teoriadella curva logistica, l'accettazione dell'innovazione dell'ambiente. La tecnologia dellegrandi ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] e sviluppa una teoriadell’equilibrio economico fondata sulla funzione della produzione. Essa problemi di unificazione e progettazione, riduzione delle scorte); il o gruppi senza posizione gerarchica ma con grande potere. In un sistema organizzato, ...
Leggi Tutto
Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili.
Economia
Situazione in cui un soggetto compie una scelta che può comportare esiti diversi; dunque il r. è legato alla possibilità [...] unificazione concettuale si è verificata, in molti autori, una corrispondente unificazione aree industriali di impianti di grandi dimensioni, vicino a centri La teoriadell’affidabilità permette di determinare la probabilità di guasto delle parti d ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] unificazionedellegrande realismo gli esperimenti condotti nel suo laboratorio, nel tentativo di creare ceramiche smaltate bianche. I suoi esperimenti sono dettagliatamente narrati in un dialogo tra le personificazioni della Pratica e dellaTeoria ...
Leggi Tutto
unificazione
unificazióne s. f. [der. di unificare]. – 1. L’azione di unificare, il fatto di venire unificati, riferito a enti o elementi autonomi o comunque differenziati: l’u. degli stati italiani o dell’Italia; u. dei sistemi di misura,...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...