Azione sociale
Raymond Boudon
Introduzione
Eliminiamo innanzi tutto un possibile equivoco: non useremo qui l'espressione 'azione sociale' nel senso politico, che oggi spesso gli viene dato, di mezzo [...] di cui si occupa la teoria dei giochi s'incontrano senz'altro nella realtà. Per rimanere nel campo dell'effetto 'dilemma del prigioniero', è possibile citarne numerosi esempi: dalla fila dinanzi a un cinema alla corsa agli armamenti e allo ...
Leggi Tutto
Teoria critica della società
Giuseppe Bedeschi
La fondazione dell'Istituto per la Ricerca Sociale e la prima formulazione della 'teoria critica'
L'Istituto per la Ricerca Sociale fu fondato nel 1922, [...] ". In questi lavori Pollock respinse esplicitamente qualunque teoriadel crollo, ma ciò non lo indusse affatto sistema'. Di qui le famose pagine di Adorno sui mass media (cinema, radio, televisione, rotocalchi, pubblicità, dischi), che non solo ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...