MORTE
Maurice Bloch e Carlo Alberto Defanti
Antropologia
di Maurice Bloch
Cenni storici
Tutte le culture attribuiscono un'importanza centrale all'interpretazione dei processi dell'esistenza umana. [...] osservare una situazione clinica del tutto nuova: soggetti colpiti da lesioni gravissime del cervello, sottoposti a terapiaintensiva, cominciarono a sopravvivere per qualche giorno alla cessazione definitiva e totale delle funzioni encefalitiche. In ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] si verificheranno durante e dopo il parto e sull'eventualità di immediate terapieintensive sul neonato, mostrando loro il reparto e lo staff della terapiaintensiva, discutendo i potenziali problemi e trattamenti che riguarderanno il loro bambino ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra [...] ; g. d'incontro, espressione generica (ingl. encounter group) con cui sono indicate varie forme di esperienza intensiva di terapia di gruppo.
Scienze sociali
Per g. s’intende, genericamente, ogni aggregato, volontario o naturale, che si colloca ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] , mentre sanavano sistemi antiquati e vessatori di terapia, apparvero troppo permissive e in qualche misura da solo, lo pretende P. Avati, di certo l'affermazione più intensa, nel decennio, di un cinema che, intento alla descrizione delle piccole ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] specialità di psichiatri e psicanalisti è la terapia. Comunque essi generalizzano frequentemente senza utilizzare altra parte d'Italia, e ciò ha suggerito una recente ricerca intensiva, in cui i responsabili di violenze in Sardegna erano studiati in ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] pie fondazioni, ospizi e ospedali divennero il punto di forza della terapia-isolamento, volta soprattutto a salvare gli altri dal 'contagio'.
Per neoclassico, erano paradigmi costruiti mediante un'intensa opera di idealizzazione e di astrazione ...
Leggi Tutto
terapia
terapìa s. f. [dal gr. ϑεραπεία]. – 1. In medicina, studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie: una t. giusta o sbagliata, efficace o senza effetto; secondo le finalità che si propone in relazione...
intensivo
agg. [dal lat. mediev. intensivus, der. di intendĕre, part. pass. intensus (v. intenso)]. – In genere, che conferisce o accresce intensità, o che ha carattere d’intensità, che è fatto cioè con un ritmo, una densità e una frequenza...