Sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
Nell'ambito scientifico si intende per sperimentazione una prova effettuata per comprovare un'ipotesi, per studiare le caratteristiche intrinseche di una realtà [...] si parla di sperimentazione terapeutica o di terapia sperimentale.
Il contesto bioetico
La vita, nel corso del suo sviluppo, sostenuto dall'incessante sperimentazione di ogni possibile alternativa, sembra regolata da tre leggi fondamentali. Esse ...
Leggi Tutto
Longevità
Gaetano Crepaldi
Stefania Maggi
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
Il termine longevità definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere [...] popolazione, ai programmi di vaccinazione e all'introduzione della terapia antibiotica. Nella seconda metà del secolo, invece, il favole e dei racconti del passato, una vera alternativa al messaggio culturale omologante dei mass media. Essere nonni ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Viene esaminato il significato del principio di laicità dello Stato, con particolare riferimento alla rilevanza che tale principio ha assunto nell’ordinamento italiano, [...] è una laicità “malata”, meritevole dunque di un’idonea terapia; ed è molto accreditata l’aggiunta degli aggettivi “vero” riferimento al principio di laicità, il problema dell’alternativa laicità/confessionalità, che era stato discusso durante i ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Gilberto Corbellini
Nel corso del XX sec., in particolare nella seconda metà, gli straordinari progressi della medicina ne hanno potenziato le capacità di prolungare la vita e rianimare [...] si affida a lui, e per il quale non esiste altra alternativa che possa porre fine alle sue sofferenze che la morte". La , sia di quella volta all'individuazione di più efficaci terapie analgesiche, sia riguardo alle cure degli anziani e dei malati ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Fra scienza e religione: la 'medicina del Profeta'
Julia Bummel
Fra scienza e religione: la 'medicina del Profeta'
Due sono i significati che si attribuiscono [...] per conservarsi in buona salute, delle patologie e delle terapie. A differenza di quanto accadeva nei primi scritti sulla di creare un tipo di medicina islamica che costituisca un'alternativa a quella profana e alla quale il credente possa ricorrere ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] due modelli di assunzione incentivata di giovani, introducendo una terapia di aggressione alle forme più gravi di inoccupazione dei giovani riassunti con il binomio disagio-concorrenza o, in alternativa, con il binomio inoccupazione-mercato, che in ...
Leggi Tutto
MINGUZZI, Gianfranco
Jutta M. Birkhoff
– Nacque a Cotignola, piccola località in provincia di Ravenna, il 29 ag. 1927 da Armante e da Elsa Questinghel.
Conseguito nel 1945 il diploma di maturità classica, [...] la relazione del M. può leggersi in La ragione degli altri: la psichiatria alternativa in Italia e nel mondo, a cura di L. Onnis - G. 7-11; è intervenuto alla tavola rotonda su La terapia del comportamento nella pratica psichiatrica (20 dic. 1976), ...
Leggi Tutto
Frigidità
Alessandra Graziottin
Birgitta Nedelmann
Frigidità (dal latino tardo frigiditas, derivato da frigidus, "freddo") indica mancanza o carenza di eccitazione erotica nei rapporti sessuali, riferendosi [...] diverse disfunzioni sessuali che possono essere risolte con adeguata terapia. Se il desiderio è presente, ma ci Il ruolo della donna frigida è stato ed è una possibile alternativa per respingere l'approccio sessuale maschile, evitando di piegarsi a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Seneca politico, scienziato e drammaturgo
Mario Lentano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Seneca è il massimo filosofo latino di tutti [...] costituiscono una sorta di pedagogia al rovescio, di alternativa drammatica a quel perfetto dominio sulle passioni teorizzato che si rassegna ad amputare un arto solo quando ogni altra terapia si è rivelata infruttuosa, o a quello di un padre ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Davide
Stefano Arieti
Nacque a Courmayeur, in Val d'Aosta, il 22 marzo 1864 da Giacomo e da Susetta Hugon, entrambi valdesi di Torre Pellice. Dopo aver compiuto gli studi elementari a Prarostino [...] e della monografia Nuove conoscenze intorno alla patologia e terapia del rene malato dal punto di vista chirurgico, Piacenza lista che comprendeva nazionalisti, liberali e cattolici in alternativa al gruppo socialista, risultò primo degli eletti e ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
cristalloterapia
cristalloterapìa s. f. [comp. di cristallo e terapia]. – In medicina alternativa, terapia basata sull’uso di alcuni cristalli e pietre preziose o semipreziose, con i quali il paziente viene messo a contatto, nell’ipotesi che...