COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] dello Stato vengono considerate un programma evidente e privo di alternative, ma allo stesso tempo permangono una certa nostalgia per dagli avversari, ma a volte anche dai sostenitori, una ‟terapia da shock"), cioè Polonia ed Estonia, benché le forze ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] nel migliore dei casi, una terapia di mantenimento.
Da questa terapia di mantenimento, a guida fortemente il frutto di una scelta obbligata, ma si è affermato in alternativa a opzioni altrettanto realistiche. Poi, la grande varietà di situazioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] alle ditte commerciali, che vedono Linux come una vera alternativa agli altri sistemi operativi.
La pendenza debole e Baltimora.
L'utilizzazione di oligonucleotidi antisenso ha successo nella terapia genica di tumori. Un gruppo di ricercatori della ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] cuore risulti significativamente depressa può essere impiegata, in alternativa alla lidocaina, la procainammide. Un terzo farmaco di e l'indice di lavoro del cuore
Lo scopo della terapia è quello di raggiungere un flusso e una pressione di ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] il desiderio di ricevere aiuto e persino di seguire una terapia e la riluttanza a rinunciare all'uso della droga.
La espone; un tale elemento è altresì inerente alla prassi di alternare l'abuso con l'autoprivazione e l'astinenza.
Gli psicanalisti ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] Uniti non hanno mai accettato questa spiegazione, né quella alternativa proposta da un ben noto scienziato russo dissidente, il alla scoperta di metodi per vanificare ogni terapia adottabile contro agenti nervini peraltro sempre più micidiali ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] le produzioni avanzate.
Si trattava insomma di una terapia d’urto, demandata alle ingenti risorse dell’intervento che trova nella mediazione politica il suo modus vivendi.
Con alterne vicende, la vita della Cassa per il Mezzogiorno si sarebbe ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] ’affinità e della prosecuzione nella loro musica della terapia del tarantismo. Lapassade frequentava il Salento dagli anni i quali dialogare, né tantomeno un canale di comunicazione alternativo al mercato; sono inoltre fallite le occasioni di messa ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] costi di produzione siano destinati a crescere in futuro. In alternativa si può produrre idrogeno dall'acqua; è questa la via nuovi pesticidi, prodotti per la diagnostica e la terapia veterinaria, additivi alimentari, enzimi per l'industria alimentare ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] all'interessamento di un emicorpo che può essere alternativamente di un lato o dell'altro. Raramente bromuri risalga al secolo scorso, si può affermare che l'era della terapia anticonvulsiva rientra nel nostro secolo. Essa è iniziata con l'impiego del ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
cristalloterapia
cristalloterapìa s. f. [comp. di cristallo e terapia]. – In medicina alternativa, terapia basata sull’uso di alcuni cristalli e pietre preziose o semipreziose, con i quali il paziente viene messo a contatto, nell’ipotesi che...