Intossicazione
Giuseppe Ongaro e Enrico Malizia
Con il termine intossicazione, che viene dal latino medievale intoxicare, "somministrare un veleno", derivato da toxicum, "veleno", ed è sinonimo di avvelenamento [...] terapeutica attuale. Allorché la sintomatologia è tale da minacciare le funzioni vitali, si impone il ricorso alla terapiaintensiva e rianimativa. Occorre stimolare l'eliminazione del tossico per le vie naturali, forzando la diuresi, bloccando il ...
Leggi Tutto
Pronto soccorso
Carlo Picardi
In medicina con la locuzione pronto soccorso si intende il complesso di interventi urgenti che devono essere forniti a persone rimaste vittime di incidenti oppure colte [...] la mortalità. In Italia è stato stimato che per incidenti stradali si verifica un politrauma talmente grave da richiedere la terapiaintensiva ogni 1000 abitanti all'anno. L'organizzazione per il soccorso è importantissima perché circa il 20-40% dei ...
Leggi Tutto
MASPES, Paolo Emilio
Gaetana Silvia Rigo
– Nacque a Torino il 30 genn. 1906 da Adolfo Domenico e da Antonia Fornaca.
Superati i primi studi, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università [...] di altissima chirurgia e una corredata di apparecchiature elettroniche per la chirurgia stereotassica; un reparto di terapiaintensiva e rianimazione per pazienti gravi e in coma, con annesso laboratorio di ricerche chimico-biologiche; modernissimi ...
Leggi Tutto
GIUNCHI, Giuseppe
Franco Sorice
Nato a Recanati il 16 ag. 1915 da Aleardo e da Lina Ortolani, dopo aver completato gli studi liceali in Ancona si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia [...] 61-79, in collab. con F. Aiuti et al.) e al 75° Congresso della Società italiana di medicina interna (Terapiaintensiva in medicina interna, relazione. Introduzione, in Atti dei Congressi della Societàitaliana di medicina interna. 75° Congresso. Roma ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Piero
Mario Crespi
– Nacque a Firenze il 24 dic. 1921 da Amato e da Dina Conti. Dopo gli studi secondari si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Firenze. Qui nel [...] didattica e scientifica, rendendola autonoma e nettamente distinta dalla clinica chirurgica, e fondò il reparto clinico di terapiaintensiva e rianimazione. Avviata l’operosità clinica della struttura, provvide inoltre a elevarne al massimo grado la ...
Leggi Tutto
Puerperio
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Si definisce puerperio il periodo che intercorre tra la fine del parto e il ritorno degli organi genitali femminili alla condizione pregravidica. La durata del [...] si rivelano utili specifici test di laboratorio, la scintigrafia polmonare, nonché un'opportuna terapia anticoagulante da somministrare in ambiente di terapiaintensiva.
Bibliografia
g.b. candiani, v. danesino, a. gastaldi, La clinica ostetrica e ...
Leggi Tutto
ORTOLANI, Marino
Italo Farnetani
ORTOLANI, Marino. – Nacque ad Altedo, frazione di Malalbergo (Bologna), il 26 luglio 1904 da Valentino e da Adalgisa Marescalchi, mezzadri.
Conseguita la maturità classica [...] di studio fu legato all’attività assistenziale. Si occupò in particolare di adozione e affidamento degli illegittimi e di terapiaintensiva neonatale. Gli fu affidato, insieme ad Arrigo Pagani-Cesa, il prestigioso compito di svolgere una delle due ...
Leggi Tutto
meningite
Patologia infiammatoria delle leptomeningi, che rivestono l’encefalo e il midollo spinale. È caratterizzata da un anomalo numero di globuli bianchi all’interno del liquido cefalorachidiano [...] gram-negativi spesso multi-antibioticoresistenti; queste m. insorgono solitamente in pazienti dei reparti di terapiaintensiva, con traumi cranici, sottoposti a interventi neurochirurgici, oppure nei portatori di derivazioni ventricolari interne ...
Leggi Tutto
elettroencefalografia
Carlo Di Bonaventura
Tipi di registrazione
In relazione alle modalità di registrazione si distinguono diversi tipi di EEG. Durante la registrazione dell’EEG basale (durata di ca. [...] , per valutare il grado di compenso cerebrale in corso di chiusura transitoria della arteria carotide) o in terapiaintensiva.
EEG invasiva
Nello studio dell’epilessia resistente, per una miglior definizione dell’area epilettogena, esiste anche la ...
Leggi Tutto
pronto soccorso
Francesco Aguglia / Marianna Suppa
L’organizzazione del soccorso intra- ed extraospedaliero
La prestazione medica immediata e sollecita, eseguita in caso di incidenti, infortuni, malori [...] le funzioni di più alta qualificazione legate all’emergenza quali la cardiochirurgia, la neurochirurgia, la terapiaintensiva neonatale, la chirurgia vascolare, la rianimazione e la chirurgia toracica, secondo le indicazioni previste dalla ...
Leggi Tutto
terapia
terapìa s. f. [dal gr. ϑεραπεία]. – 1. In medicina, studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie: una t. giusta o sbagliata, efficace o senza effetto; secondo le finalità che si propone in relazione...
intensivo
agg. [dal lat. mediev. intensivus, der. di intendĕre, part. pass. intensus (v. intenso)]. – In genere, che conferisce o accresce intensità, o che ha carattere d’intensità, che è fatto cioè con un ritmo, una densità e una frequenza...