Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] quali furono nel giudizio storico Corso Donati e Bonifacio VIII. Dino Compagni, che raccontò quei fatti, come è noto, non usò il termine amichettismo che all’epoca non esisteva, ma quello di favoreggiamento. Scrive, ad esempio, che i Neri sostenevano ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] scontrarsi in modo frontale e permanente. Come è noto, infatti, all’appello gentiliano a collaborare con piano delle idee e delle conoscenze. Gentile dunque rivendica il termine intellettuale, dal momento che esso riflette quella visione dei doveri ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] , poi imitato da schiere di epigoni senza il suo talento e la sua autoironia – divenne noto per le sue “bombe”, nel tempo si è passati all’abuso del termine idea – che non ha nulla di platoniano – per indicare l’interessamento per un dato giocatore ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] i vari documenti e atti, con le conseguenti implementazioni in termini di velocità, comodità ed efficienza che ne sono derivate per comunicazione del suo maestro Niklas Luhmann, che, com’è noto, non prevede una condivisione e uno scambio di pensieri, ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] il pensiero si farà «dubbioso senza essere complottistico, non sarà scettico nel significato comune e negativo del termine ma costeggerà lo scetticismo per assicurarsi basi inattaccabili di cui vagliare sviluppi e conseguenze»[16]. In questo modo ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] del Paese centroamericano sul suo canale interoceanico.Come è noto, il Canale di Panamá è sotto la sovranità panamense Uniti e ora è difficile per lui apportare grandi cambiamenti in termini di riforme interne o di affari esteri, ma conquistare più ...
Leggi Tutto
In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] nuovi compagni ascoltano, rispondono, ricordano. E, cosa più importante, non giudicano. In Cina, il fenomeno (noto con il termine “虚拟恋人” xūnǐ liànrén, cioè “partner virtuale”) sta assumendo proporzioni notevoli. L’app Love and Deepspace, sviluppata ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] il temuto test d’ingresso per l’università. Il gaokao, noto anche come “esame superiore”, è considerato uno degli esami più rischia di “perdere la faccia”, con conseguenze a lungo termine sul suo futuro accademico e professionale. Il gaokao è a ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] Ciò detto, nel primo commento ufficiale del governo cinese al termine dello spoglio dei voti, per bocca del portavoce dell’Ufficio «Washington non sostiene l’indipendenza di Taiwan». Come è noto, negli ultimi anni, in più di un’occasione Biden aveva ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] rispetto alla Cina. Di recente, è stato reso noto che Apple ha assemblato iPhone per un valore di 14 ’obiettivo è rafforzare il ruolo dell’India come hub manifatturiero. Nel breve termine, l’India non può arrivare al ruolo di leader del settore come ...
Leggi Tutto
noto1
nòto1 agg. [dal lat. notus, part. pass. di noscĕre «conoscere»]. – Conosciuto: mi è n. la sua tenacia; non è ancora n. la data degli esami; s’incamminò per un sentiero che solo a lui era n., o, al contr., per un sentiero poco n., o mal...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
termine noto
termine noto di un polinomio, è il termine di grado zero, in cui cioè non compaiono indeterminate. Un polinomio che coincide con il proprio termine noto è detto costante. Analogamente, il termine noto di una equazione polinomiale...
periegesi
Termine noto soprattutto nel senso di guida per forestieri. Occorre distinguere la p. come descrizione geografica, alla quale appartiene l’opera di Dionisio il Periegeta o dello Pseudo Scimno, da quella che costituisce un genere...