Verso la tragedia cristiana. A proposito della pubblicazione Materiali per una teoria dell’arte drammatica, a cura di Monica BisiNon è un picciol libro questa edizione del Discorso sulle unità e [...] incompiuta e proiettata verso la dimensione conoscibile solo al termine della vita terrena. Non la tragedia delle passioni traccia del discorso sulla Moralità nella quale Manzoni scrive «è noto che l’uomo va d’illusione in illusione cercando la ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] A partire grosso modo dagli anni 2010 si assiste come noto a una serie di rapidi e significativi mutamenti culturali tra gang, nei testi viene impiegata una ricca gamma di termini per descrivere i rivali o le persone considerate inaffidabili: se ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] più noto, la musica rap. Questi termini sono usati soprattutto nei dibattiti o nelle discussioni sull’autenticità, una nozione fluida e un valore intrinseco dell’hip hop.Gli usi e il significato di real vs. fake nel contesto italianoAffermare di ...
Leggi Tutto
Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] Renzi è evidente un riferimento coerente a un noto tormentone di origine cinematografica, frutto del richiamo, frequente giustificarsi affermando, ovviamente ironicamente, che supercazzola è un termine tecnico, senza però riuscire a smuovere Mulè. In ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] gastroscopia» e a «una colonscopia», e pronuncia deliberatamente questi termini medici in italiano. Non è un caso che questa scena esprimermi in inglese. Anzi, lavorando nel mondo dell’arte, noto che anche qui in Italia si preferisce che io parli in ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti. Periodico a carattere culturale, informativo, d’attualità e costume»LIV, 258, 2024 L’ultimo numero dell’annata (giustamente definito «da collezione») di «Fermenti», giunta al cinquantaquattresimo [...] un breve lacerto:Con tutte le cautele necessarie a manovrare il termine “sperimentalismo” (che oggi non ha una gran buona fama), l’uscita nelle librerie dell’ennesimo best seller di un noto “poeta televisivo” – il popolarissimo e amatissimo Franco ...
Leggi Tutto
Tra lingue di Menelicche, crumiri e ghinee: uno sguardo sui deonimici di lingue africaneIl ciclo Figli di un nome proprio. Un viaggio tra i deonimici italiani ha esplorato vari aspetti [...] il gheppio e la poiana, oltre che, in passato, gli schiavi. Altro caso di noto deonimico di un etnonimo africano è crumiro (cfr. GDLI): il termine, designante ‘chi, per tornaconto personale, non aderisce a uno sciopero danneggiando i propri compagni ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] ma femminilizzato sia perché iniziante in a- (l’a/sma) sia perché terminante in /-a/ (l’87% dei nomi uscenti in -a essendo di genere . È un calco strutturale dell’ingl. weekend, privo com’è noto del genere (tranne he ‘lui’, she ‘lei’), e il maschile ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] spiegato con un aneddoto su un oscuro ecclesiastico omonimo il più noto, vale a dire Per un punto Martin perse (o perdé) becchi. E chiedo scusa se l’esattezza mi obbliga ad usare un termine crudo. Si vanno a chiamare i mariti traditi per condurli in ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] convenzionali (nei paesi di lingua tedesca, inoltre, il termine Biedermeierzeit indica il periodo di tempo che va dal 1853], che già nell’Ottocento aveva previsto il fenomeno fisico noto più tardi come effetto Doppler, e gotha, dall’omonima città ...
Leggi Tutto
noto1
nòto1 agg. [dal lat. notus, part. pass. di noscĕre «conoscere»]. – Conosciuto: mi è n. la sua tenacia; non è ancora n. la data degli esami; s’incamminò per un sentiero che solo a lui era n., o, al contr., per un sentiero poco n., o mal...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
termine noto
termine noto di un polinomio, è il termine di grado zero, in cui cioè non compaiono indeterminate. Un polinomio che coincide con il proprio termine noto è detto costante. Analogamente, il termine noto di una equazione polinomiale...
periegesi
Termine noto soprattutto nel senso di guida per forestieri. Occorre distinguere la p. come descrizione geografica, alla quale appartiene l’opera di Dionisio il Periegeta o dello Pseudo Scimno, da quella che costituisce un genere...