La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] 'ago, esattamente orientato verso il Polo Nord, proietta un'ombra che termina in un punto dal quale si può leggere l'ora precisa e Nel 1766 un altro dotto, Hong Taeyong (1731-1783), noto per la sua teoria sulla rotazione terrestre, visitò, in qualità ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] come solidi e la loro azione reciproca era spiegabile in termini geometrici e meccanici. Da qui la possibilità, una volta medicina, Georg Ernst Stahl (1660 ca.-1734) è noto per aver sostenuto una forma specifica di antimeccanicismo nella spiegazione ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] , ma lo riconducevano all'intervento di demoni (ǧinn). Anche agli Antichi il fenomeno era noto empiricamente, ma il suo verificarsi era spiegato in termini puramente speculativi: nella patologia di Galeno, basata sul temperamento degli umori, non vi ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] per la seconda a una donatrice di uova e a un trattamento ormonale, noto già da tempo, che rende l'utero recettivo. Nella corsa agli esperimenti da PMA. Per poter valutare almeno a breve e medio termine, 3-5 anni, questi e altri problemi ancora non ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] svilupparsi e trasforma ciò che appare morto in nuova vita. È noto, del resto, come il trapianto in un clima differente modifichi l mente umana, predisposta in modo innato a pensare in termini di ordine spaziale e temporale e di causalità meccanica, ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] anche molto dure da parte degli altri paesi europei (è noto, per es., il rifiuto del presidente francese Chirac di e solo 0,1 mg di LSD.
la marijuana e l'ashish
Il termine marijuana, forse di origine spagnola e di etimo incerto, designa in America ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] solo, quando è in presenza di volti sconosciuti invece di quello noto e desiderato della madre.
L’angoscia primaria non va confusa che possono scatenare ansia o depressione è lo stress. Termine con cui si segnala una reazione emozionale intensa a una ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] 1507 il G. si trasferì a Pavia, dove portò a termine gli studi di medicina con il giovane anatomista veronese Marcantonio ordine di composizione è ricostruibile in maniera abbastanza precisa. È noto che il G. iniziò a lavorare all'opera poco dopo ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] La sperimentazione di questo prodotto è stata per ora effettuata solo dall'industria produttrice e nulla è noto circa gli effetti a lungo termine in persone che ne facciano un sostanziale uso giornaliero. Per avere un'idea della quantità che potrebbe ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] si può registrare mediante elettrodi applicati sul cuoio capelluto e il tracciato che ne risulta è noto con il termine di elettroencefalogramma (EEG). In generale, nel tracciato si possono individuare delle oscillazioni sinusoidali ritmiche che, a ...
Leggi Tutto
noto1
nòto1 agg. [dal lat. notus, part. pass. di noscĕre «conoscere»]. – Conosciuto: mi è n. la sua tenacia; non è ancora n. la data degli esami; s’incamminò per un sentiero che solo a lui era n., o, al contr., per un sentiero poco n., o mal...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...