STRAMPELLI, Nazareno
Alessandro Volpone
Nacque a Castelraimondo, in provincia di Macerata, il 29 maggio 1866, figlio di Francesco, possidente terriero, e di Luigia Ottaviani, casalinga.
Sposò Carlotta [...] varietà giapponese a maturazione precoce, l’Akagomuchi, con l’ibrido ottenuto incrociando il Rieti con il Wilhelmina; il Terminillo, adatto a territori freddi e montuosi, fu ottenuto incrociando un ibrido del Rieti con una varietà di segale invernale ...
Leggi Tutto
VALENTE, Antonio.
Fabrizio Di Marco
– Nacque a Sora il 14 luglio 1894 da Vincenzo, ingegnere, e dalla marchesa Cecilia Franchi.
Nel 1912 s’iscrisse alla Scuola d’applicazione per ingegneri di Roma, [...] il 1962 e il 1972 diede progetti per ville e complessi turistici in altre parti d’Italia (Velletri, Fiuggi, Terminillo, Fregene, Tirrenia, Loreto, Licata, Tor San Lorenzo) e all’estero (Uruguay, Turchia, Bahamas). La sua ultima, densissima attività ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] alla dorsale appenninica, che segna approssimativamente il confine tra l'Umbria e le Marche, si distinguono altre tre anticlinali (M. Terminillo-Serravalle-M. Murlo; M. Giano-M. Boragine-monti a oriente di Norcia-M. Fema-M. Sibillini) separate da due ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956)
Ascanio NIUTTA
Il progredire delle cognizioni scientifiche e i perfezionamenti avvenuti nel campo della tecnica radio e elettronica nell'ultimo decennio [...] relais, situate, l'una a monte Cimone dell'Appennino tosco-emiliano, e l'altra a monte Terminilluccio del gruppo Terminillo (i profili altimetrici riportati nella fig. 11 mostrano come la visibilità sia piena in tutti i tre tratti). Ricostruito ...
Leggi Tutto
reatino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Reatinus, der. di Reate, nome lat. di Rieti]. – Di Rièti, città e provincia del Lazio: il territorio r., e come s. m. il Reatino; la popolazione r., e come sost., abitante, cittadino, oriundo di Rieti:...