Nome commerciale di una resina termoindurente (➔ polimetilmetacrilato), infrangibile, trasparente, più leggera del vetro, in luogo del quale viene adoperata per molti usi: se ne fanno oggetti di fantasia, [...] bacchette, lastre, tubi ecc., e parti di aeromobili ...
Leggi Tutto
Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ polimero) e che, per quanto solidi allo stato finale, durante alcuni stadi della loro fabbricazione [...] e conformata in vari modi. Nel sistema per compressione lo stampo è tra i piatti di una pressa verticale. Le materie termoindurenti si stampano a compressione come mostrato in fig. 3. Una carica di polvere preriscaldata a o una preforma è posta nello ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] dei materiali competitori. Un esempio notevole è quello del settore automobilistico, in cui la vetroresina a matrice termoindurente trova sempre più frequentemente uso in pannelli di carrozzeria e parti dell'abitacolo. Le qualità dei PMC apprezzate ...
Leggi Tutto
termoindurente
termoindurènte agg. [comp. di termo- e indurente, part. pres. di indurire]. – Di sostanza che risulta indurita dall’azione del calore; anche come s. m.: un termoindurente. In partic., in chimica industriale, plastiche t., resine...
plexiglas
plèxiglas (o plexiglàs) s. m. – Nome commerciale (più propriam. marchio registrato) di una resina termoindurente (metacrilato di metile), infrangibile, trasparente, più leggera del vetro, in luogo del quale viene adoperata per molti...