termografo
termògrafo [Comp. di termo- e -grafo] [FTC] [OTT] Apparecchio per effettuare la termografia medica o tecnica. ◆ [MTR] Termometro registratore, di vari tipi; le registrazioni fornite si chiamano [...] termogrammi. I tipi principali sono: (a) t. diretti, o meccanici, costituiti da una lamina bimetallica il cui estremo libero comanda, direttamente o per il tramite di opportuni cinematismi, una punta scrivente ...
Leggi Tutto
geotermometria
geotermometrìa [Comp. di geo- e termometria] [MTR] [GFS] La misurazione della temperatura del sottosuolo mediante termometri calati in fori di sonda. ◆ [GFS] G. isotopica: è basata sul [...] fatto che il frazionamento isotopico di certi elementi presenti nelle rocce, per es. dell'ossigeno, dipende dalla temperatura, per cui si risale a questa misurando il frazionamento isotopico in campioni ...
Leggi Tutto
temperatura
temperatura [Der. del lat. temperatura "mescolanza in giusta misura" (sottintendendo di caldo e di freddo)] [TRM] [MCS] Grandezza fisica, misurata dai termometri, che misura la capacità di [...] . ◆ [GFS] T. potenziale dell'acqua oceanica: v. oceanologia: IV 216 f. ◆ [MTR] [TRM] T. Réaumur: una delle scale empiriche di t.: v. termometria: VI 198 Tab. 2.1. ◆ [FSD] [TRM] T. ridotta: v. fase, transizioni di: II 540 c. ◆ [MCF] T. statica: è la t ...
Leggi Tutto
teletermometro
teletermòmetro [Comp. di tele- e termometro] [MTR] [TRM] Termometro con lettura a distanza (se il dispositivo di lettura è anche registratore si parla di teletermografo). Si tratta in [...] genere di termometri elettrici, costituiti da un sensore termoelettrico disposto nel punto dove si effettua la misurazione e di un dispositivo di lettura o di registrazione, disposto nel punto dove fa comodo effettuare la misurazione, collegato al ...
Leggi Tutto
psicrometro
psicròmetro [Comp. del gr. psychrós "freddo" e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare l'umidità relativa del-l'aria. Nella sua forma originale, realizzata da E.G. [...] sia rinnovata in continuazione e, a partire dallo p. di Assmann ad aspirazione, si è ottenuto ciò inserendo i due termometri in due tubi metallici paralleli in cui un aspiratore azionato da un motore a molla mantiene un'identica corrente d'aria ...
Leggi Tutto
Lo studio delle proprietà termodinamiche di miscele di aria e vapor d’acqua, e, in particolare, la misurazione dell’umidità relativa dell’aria, che si effettua con lo psicrometro, inventato da E.G. August [...] rivestito da una garza che pesca in un recipiente pieno d’acqua, ed è quindi mantenuto umido per capillarità; il termometro con il bulbo asciutto misura l’effettiva temperatura dell’aria dell’ambiente, mentre l’altro, per effetto della sottrazione di ...
Leggi Tutto
lucimetro
lucìmetro [Comp. di luce e -metro] [MTR] [GFS] (a) Nella meteorologia, strumento, detto anche solarimetro totalizzatore, per misurare l'intensità media della radiazione solare globale in un [...] ) in un certo intervallo di tempo. (b) [STF] Nome dato da M. Landriani (1818) a un suo solarimetro, costituito da tre termometri, uno a bulbo annerito, uno a bulbo speculare e uno a bulbo normale, che venivano contemporaneamente esposti al Sole; l ...
Leggi Tutto
taratura Nelle discipline scientifiche e tecniche, operazione di regolazione o di verifica cui si deve ricorrere per un corretto uso di dispositivi o di apparecchi.
La t. di uno strumento di misurazione [...] campione, si ricorre ai metodi di t. basati sul confronto diretto con campioni della grandezza stessa (per es., per termometri campione si fa riferimento a punti fissi della scala delle temperature). Al diagramma (o alla tabella) che esprime la ...
Leggi Tutto
Callendar Hugh Longbourne
Callendar 〈kèlindë〉 Hugh Longbourne [STF] (Hatherop, Gloucester, 1863 - Londra 1930) Prof. di fisica nell'univ. di Montreal (1893) e poi nel politecnico di Londra (1898). ◆ [...] acqueo, tale relazione prende il nome di equazione di C.-Mollier. ◆ [MTR] [TRM] Relazione di C.: consente la taratura di termometri a resistenza a filo di platino; se ne conoscono varie forme, ognuna valida in un certo campo di temperature; fra -182 ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido [agg. e s.m. Der. del lat. liquidus, da liquere "essere liquido"] [LSF] (a) Come agg., si dice, in contrapp. a solido e aeriforme, di uno stato di aggregazione (stato l.) della materia, [...] a l., dispositivi, in partic. strumenti di misurazione, in cui si sfruttano opportunamente determinate proprietà dei l. (per es., termometri a l., in cui si sfrutta la dilatabilità termica di un l.). Il passaggio dallo stato l. allo stato solido si ...
Leggi Tutto
termometria
termometrìa s. f. [comp. di termo- e -metria]. – Parte della termologia che si occupa della misurazione delle temperature. In medicina, t. clinica, lo studio, a scopo clinico, delle variazioni di temperatura del corpo umano. In...
termometrico
termomètrico agg. [comp. di termo- e -metrico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al termometro o alla misurazione della temperatura: scale t., o di temperatura (Celsius o centigrada, Réaumur, Fahrenheit, Kelvin, ecc.), e gradi...