• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1063 risultati
Tutti i risultati [1063]
Biografie [546]
Storia [262]
Arti visive [124]
Religioni [123]
Geografia [52]
Diritto [51]
Economia [48]
Italia [42]
Europa [39]
Letteratura [38]

BORZACCHINI, Mario Umberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORZACCHINI, Mario Umberto ** Nato a Terni il 28 sett. 1898 da Remo e da Maria Rejtei, appena quattordicenne si occupò come meccanico alle dipendenze di Americo Tomassini, pioniere dell'automobilismo [...] ternano, da cui rilevò dopo la prima guerra mondiale un'autorimessa. Spinto da una forte passione per le corse, profondo conoscitore di motori, acquistò nel 1925 una Salmson 1100, che adattò con sapienti modifiche alle competizioni, vincendo nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA – AUTOMOBILISMO – MILLE MIGLIA

CASAGRANDE, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASAGRANDE, Alessandro Clara Gabanizza Nacque a Terni l'11 apr. 1922 da Giovanni e Margherita Michelini: i genitori erano entrambi musicisti. Il padre, violoncellista nel complesso "Stanislao Falchi", [...] anno nel mese di maggio. Fonti e Bibl.: Oltre a notizie inedite fornite dalla famiglia, Ritratto di A. C., in Quaderni umbri, Terni 1968; R. Sabatini, A. C., in Medaglioni umbri, Perugia 1968; recensione: Messa in re minore di A. C., in Il Giornale d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ORCHESTRA DA CAMERA – GIORNALE D'ITALIA – STANISLAO FALCHI – IACOPONE DA TODI

CAPOCCI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CAPOCCI, Alessandro Benedetta Origo Nato a Terni verso la fine del sec. XVI, si hanno sulla sua vita notizie scarse e frammentarie. Il Tebaldini sostiene l'identità del C. con l'Alessandro Capece, maestro [...] ed entrò al servizio del cardinale Magalotti, creato arcivescovo di quella città da Urbano VIII nel 1628, e al quale il musicista ternano dedicò il suo Terzo Libro di Motetti op. 43 stampato a Venezia nel 1632. Si ignora quanto tempo sia rimasto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Frankl, Volfango

Enciclopedia on line

Architetto tedesco naturalizzato italiano (Monaco 1907 - Terni 1994), figlio di Paul, nel 1933 dovette lasciare la Germania per la persecuzione nazista. Stabilitosi in Italia, si dedicò a ricerche sull'architettura [...] Romae. Dal 1933 lavorò in stretta collaborazione con M. Ridolfi. Tra le sue opere si ricordano: il palazzo Santoro a Carife (Avellino), l'elaborazione dei piani regolatori di Terni, di Chianciano, l'asilo-nido Olivetti a San Grato Ivrea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – OLIVETTI – ITALIA – TERNI – IVREA

CASTELLI, Gaudio

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASTELLI, Gaudio Giuseppe Gangemi Nacque a Terni circa il 1577 da una delle più ragguardevoli famiglie della nobiltà locale che aveva numerosi possedimenti in Umbria e in Sabina: il padre era il marchese [...] un interessante trattatello, Memoriale per governare, stampato a Terni presso Tommaso Guerrieri nel 1634 (con una dedica, a loro utilizzazione. Sotto il nome del C. esiste una Descritione di Terni nel codice miscellaneo Ms. R. 121 sup. (olim F 404), ... Leggi Tutto

SPADA, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPADA, Girolamo Gabriella Santoncini – Nacque a Terni il 30 dicembre 1765 dal conte Alessandro e da Eleonora Lavini. Dalla famiglia materna ereditò la tenuta di Monte Polesco a Filottrano, eretta un [...] dicembre 1821. Fonti e Bibl.: Filottrano (Ancona), Archivio Spada Lavini. Inoltre: G. Natali, La famiglia dei conti Spada patrizia di Terni, di Pesaro, di San Marino e di Roma, Roma 1896, pp. 31 s.; D. Spadoni, I conti Spada nel Risorgimento italiano ... Leggi Tutto
TAGS: ESPERIENZA REPUBBLICANA – EUGENIO DI BEAUHARNAIS – REPUBBLICA ROMANA – GIORNALE D’ITALIA – STATO PONTIFICIO

ROSSI-PASSAVANTI, Elia, conte

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

ROSSI-PASSAVANTI, Elia, conte Nato a Terni il 5 febbraio 1896, volontario di guerra nell'arma di cavalleria, più volte ferito, decorato di due medaglie d'argento e della medaglia d'oro. Legionario fiumano, [...] comandò la compagnia della guardia "La disperata" (è il "Frate Elia" di D'Annunzio); è stato deputato per la XXVII legislatura ed è consigliere della Corte dei conti ... Leggi Tutto

FRUSTALUPI, Mario

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRUSTALUPI, Mario Fabrizio Maffei Italia. Orvieto (Terni), 12 settembre 1942-Alessandria, 14 aprile 1990 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 5 maggio 1963 (Torino-Sampdoria, 4-2) • Squadre [...] di appartenenza: 1960-61: Sampdoria; 1961-62: Empoli; 1962-70: Sampdoria; 1970-72: Inter; 1972-75: Lazio; 1975-77: Cesena; 1977-81: Pistoiese • Vittorie: 2 Campionati italiani (1970-71, 1973-74) Regista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOMMASO MAESTRELLI – PISTOIESE – ORVIETO – CESENA – ITALIA

ZUCCONI, Angela

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

– Nacque a Terni il 2 novembre 1914, figlia di Mario e di Virginia Cecca. Quando, nel 1918, il padre fu nominato procuratore del re in Libia, la famiglia si trasferì a Bengasi. La madre, profondamente [...] cattolica, iscrisse Angela e il fratello in una scuola retta da suore ma frequentata da bambini di diversa provenienza culturale e religiosa. Alla fine degli anni Venti gli Zucconi si trasferirono a Trieste. ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DELL’AQUILA – CAMPELLO SUL CLITUNNO – LUDOVICO I DI BAVIERA – DEMOCRAZIA CRISTIANA – LUDOVICO DI BAVIERA

Calvi dell’Umbria

Enciclopedia on line

Calvi dell’Umbria Comune della prov. di Terni (45,7 km2 con 1844 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TERNI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Vocabolario
tèrna
terna tèrna s. f. [femm. sostantivato dell’agg. terno]. – Genericam., complesso di tre persone o cose. In partic.: 1. Lista di tre persone (scelte tra quelle ritenute più adatte, tra le meritevoli, o le prime nella graduatoria in un concorso),...
ternano
ternano agg. e s. m. (f. -a). – Della città umbra di Tèrni, capoluogo della provincia omonima; abitante, originario o nativo di Terni. Come s. m., e di solito con iniziale maiuscola, il Ternano, il territorio della provincia di Terni, che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali