«È enorme la vita. Ti ci perdi dappertutto».Questa l’epigrafe di Louis-Ferdinand Céline posta in testa a Parthenope, decimo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, dedicato alla “città nuova”, [...] carro di ferro; più acqua ed aria, che fuoco o terra.Senza allievi o antenati, bensì miti e dissacranti ripetizione, neanche di sé stesso.Questo film come gli altri nove del regista partenopeo in autoesilio non fa testo, perché un testo sacro ...
Leggi Tutto
L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] e genera gli avvenimenti del tormentato viaggio di Odisseo (sulla definizione di atmosfere emotive vedi Griffero 20172). Il mare, superficie e profondità liquida, è acqua, cioè materia elementare come l’aria, la terra, il fuoco, materia dalla quale ...
Leggi Tutto
Giace senza mangiare, abbandonato il corpo ai doloriconsumandosi sempre nelle lacrimegiacché si è resa conto di aver subito ingiusto oltraggio dal suo uomonon solleva lo sguardo, non distoglie il volto [...] Trier, al contrario di Pasolini, il quale connette al fuoco il personaggio di Medea, maga della Colchide raffigurata nell la rottura del patto di φιλία da parte di Giasone, abbandonata, sola con figli avuti da Giasone, priva in terra straniera della ...
Leggi Tutto
Θάλαττα, Θάλαττα! così gridavano Diecimila mercenari greci, secondo lo storico ateniese Senofonte (V sec. a. C.) nell’Anabasi, alla vista in lontananza del mare. Θάλαττα, Θάλαττα! Mare, mare! Così, in [...] ἄγει, (Eschilo, Sette contro Tebe, 758).Πύρ, γυνὴ καὶ θάλασσα, fuoco, donna e mare è un proverbio attestato per la prima volta in Menandro del passato e del presente, si può capire solo studiando (o forse, solo parlando) la lingua nelle terredel ...
Leggi Tutto
Carmine LubranoCarminecantaMilano-Napoli, Fabio D’Ambrosio Editore - Terradelfuoco, 2023 Poeta, operatore culturale, fondatore e direttore dell’«Archivio della poiesis contemporanea Poetry Market», del [...] di Carmine Lubrano), Stroppole d’ammore, Napoli, Terradelfuoco, 2006.Lubrano, C., Fiori e ananasso, Napoli, Terradelfuoco, 1987.Id., La voce degli angeli, Napoli, Terradelfuoco, 1991.Id., Del vomire in bordella, con un saggio introduttivo di ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] tratto dall’Antologia di Spoon River del poeta americano Edgar Lee Masters, .La soluzione è partire, andare in un’altra terra alla ricerca di un futuro diverso perché Tutte uguali brano è un invito a “dare fuoco” alle paure che con facilità possono ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] per il piccolo Samuel una folgorazione, un battesimo delfuoco nel caldo buio della sala.La sovrapposizione tra personaggio dire “Quando è pronta?”».L’allenatore sprona Sammy, caduto a terra, ricorrendo a una figura etimologica («Fabelman, it won’t ...
Leggi Tutto
Maria CortiCatasto magico. L’Etna, una geografia fantasticaPrefazione di Anna Longoni, appendice di Boris Behncke, con un testo di Leonardo CaffoCatania, Nous, 2023 Nelle prime pagine di Catasto magico, [...] di tremila strabilianti metri». Appare poi come un minaccioso «signore della pietra e delfuoco», salvo quando «si mostra buono», forse per «fare anche lui dei doni alla terra per suo merito fertile». Più in generale, la pervasività nella mitologia e ...
Leggi Tutto
E dai Greci andammo, e vedemmo dove officiavano in onore del loro Dio, e non sapevamo se in cielo ci trovavamo oppure in terra: non v’è sulla terra uno spettacolo di tale bellezza, e non riusciamo a descriverlo, [...] icone), ‘scintilla’ (il fuoco delle candele), ‘estasi spirituale il poeta le regalò un esemplare del secondo capitolo del romanzo in versi Evgenij Onegin, ma non esistesse il male? E come apparirebbe la terra, se ne sparissero le ombre? […] Vuoi ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] » (Storie brevi, Annalisa e Tananai); il tuffo carpiato nelle emozioni del corpo e della mente, «Spogliami anche il cuore e fallo un’ spari di un’arma da fuoco. Anima di periferia, alter ego di Mahmood: abita una terra in cui i bambini senza madre ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
fuoco
fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico e luminoso della combustione, che...
(sp. Tierra del Fuego) Vasto arcipelago (73.746 km2 con 251.000 ab. nel 2006) all’estremità S dell’America Meridionale (Capo Horn, il punto più a S del continente sudamericano si trova sul parallelo di 55°59′ lat. S), da cui è separato dallo...
Lago situato nella parte meridionale della Terra del Fuoco (595 km2; profondità max 919 m), di forma allungata da E a O, per la massima parte compreso in territorio argentino. Le sponde sono molto dirupate e in qualche punto a picco.