• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Geografia [4]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Circoli polari [1]
Economia [1]
Temi generali [1]
Letteratura [1]
Biografie [1]

Regina Maud, Terra della

Enciclopedia on line

(ingl. Queen Maud Land) Vasto settore del continente antartico, nella sua parte orientale, fra 16° 30′ long. O e 49° 30′ long. E. La zona fu scoperta ed esplorata dal norvegese H. Riiser-Larsen. Sottoposta [...] nel 1939 alla sovranità della Norvegia, è stata dichiarata dipendenza di questo paese nel 1949. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: CONTINENTE ANTARTICO – QUEEN MAUD LAND – NORVEGIA – INGL

ANTARTIDE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(III, p. 435; App. I, p. 120; II, 1, p. 186; III, 1, p. 100; IV, I, p. 129) Un rinnovato interesse per l'A., sollecitato dalle problematiche ambientali, ha portato, negli anni Settanta e Ottanta, a rapidi [...] per oltre 2/3 si mantiene al di sopra di 2000 m e presenta una sorta di ampia dorsale allungata dalla Terra della Regina Maud alla Terra di Wilkes, che culmina in alcune cupole o dòmi, dei quali il più elevato (Argo) supera i 4000 m. Quote nettamente ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – TERRA DELLA REGINA MAUD – RISCALDAMENTO CLIMATICO – RIDUZIONE DELL'OZONO – PENISOLA ANTARTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTARTIDE (10)
Mostra Tutti

Riiser-Larsen, Hjalmar

Enciclopedia on line

Riiser-Larsen, Hjalmar Esploratore polare (Oslo 1890 - Copenaghen 1965); partecipò (1925) con R. Amundsen al primo tentativo di sorvolare con un idrovolante il Polo Nord; fu comandante in seconda del primo viaggio polare del [...] varie ricognizioni aeree nell'Antartide e si spinse (estate australe 1929-30) con una baleniera alla Terra della Regina Maud e alla costa della Principessa Marta. In una successiva spedizione (1930-31) circumnavigò la calotta antartica e scoprì (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DELLA REGINA MAUD – IDROVOLANTE – COPENAGHEN – DIRIGIBILE – ANTARTIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riiser-Larsen, Hjalmar (1)
Mostra Tutti

AMUNDSEN, Roald Engelbret

Enciclopedia Italiana (1929)

Esploratore polare nato a Borge nell'Östfold (Norvegia meridionale) nel 1872, perito nel Mar Polare, a S. delle Svalbard (già Spitsbergen) nel giugno 1928. Mentre era giovinetto ancora, l'esempio di F. [...] (donde era mosso l'A.) da una catena di monti di oltre 850 km. di lunghezza (catena della Regina Maud), il disegno delle coste e del rilievo della Terra di re Edoardo, ecc. Ma la soddisfazione di questo clamoroso successo non distolse l'A. dal suo ... Leggi Tutto
TAGS: MAGNETISMO TERRESTRE – STRETTO DI BERING – LINCOLN ELLSWORTH – OCEANO PACIFICO – TERRA VICTORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMUNDSEN, Roald Engelbret (2)
Mostra Tutti

Vittoria, Terra

Enciclopedia on line

(ingl. Victoria Land) Sezione dell’Antartide che si estende a S della Nuova Zelanda e costituisce il margine rialzato con cui l’altopiano interno (Inlandsis) si affaccia sul Mar di Ross: su questo fronte [...] una facciata di montagne assai elevate si allunga per oltre 2000 km dal Capo Adare fino alla catena della Regina Maud, con massime altitudini che superano di gran lunga i 3000 m s.l.m. Fu scoperta nel 1841 da J. Ross. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: NUOVA ZELANDA – VICTORIA LAND – ANTARTIDE – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vittoria, Terra (1)
Mostra Tutti

NORVEGIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899) Giuseppe CARACI Mario DI LORENZO Silvio FLIRLANI Luigi MONDINI Mario GABRIELI Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] - Il 14 gennaio 1939 il governo norvergese dichiarava propria dipendenza il territorio dell'Antartide delimitato dal 20° O. Greenw. (Terra di Coats) e 45° E. Greenw. (Terra Regina Maud), cioè fra il settore britannico (Falkland) e quello australiano ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – PRIMA GUERRA MONDIALE – CACCIATORPEDINIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORVEGIA (18)
Mostra Tutti

Postmoderno/postmodernismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luciano Bottoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura della postmodernità si confronta con uno scenario globale, con l’Europa [...] della verità, storica e filologica, lo porta a incontrare e a richiedere l’aiuto della superba Maud in La misteriosa fiamma della regina Loana (2004), romanzo amante, il giovane narratore emerso da una terra di buio e povertà – un assassinio ... Leggi Tutto

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] Lincoln e per un certo tempo l'imperatrice Maud ebbe il sopravvento; ma presto egli fu e il maggiore proprietario di terre dell'Inghilterra. L'odio dei baroni le compagnie sotto il patronato del re o della regina; durante il regno di Carlo I vennero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

TENNYSON, Alfred

Enciclopedia Italiana (1937)

TENNYSON, Alfred Mario Praz Poeta nato il 6 agosto 1809 a Somersby (Lincolnshire), e morto il 6 ottobre 1892 a Aldworth, presso Haslemere (Surrey). Quarto dei dodici figli d'un pastore anglicano, tutti [...] nave misteriosa che lo porta alla lontana terra di Avilion ha tutta la cupa solennità violenza (Locksley Hall, e specialmente Maud). La concezione pessimistica del T. degl'ideali, e delle delusioni dell'epoca della regina Vittoria. Come Callimaco ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TENNYSON, Alfred (2)
Mostra Tutti

LA LETTERATURA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

La letteratura contemporanea Piero Boitani Narrazione a spirale o metanarrazione C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] boschi, i laghi, i fiumi della sterminata terra russa; incontra, anch’essa ballo diabolico che consacra Margherita regina. Il volo di Margherita distrugge la storia del maggiore Plunkett e di sua moglie Maud; ma canta anche, e soprattutto, il Mar dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali