(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] 16° sec. fu nuovamente meta di navigatori (Gaspar de Corte-Real, M. Frobisher, J. Davis e W. Baffin) che andavano alla ricerca del di fusione e termina per lo più con lingue di ghiaccio che giungono fino al mare a O e a NE (non a N, ove la Terradi ...
Leggi Tutto
Grande penisola dell’America Settentrionale, situata tra l’Oceano Atlantico a E, la Baia di Hudson a O, lo Stretto di Hudson a N e il Golfo del San Lorenzo a S, appartenente al Canada.
Fa parte del cosiddetto [...] Real gli diede per primo il nome diTerra de Lavradores «Terradi Lavoratori [schiavi]». Per il trattato di Parigi (1763), il L. fu assegnato latitudine da correnti che provengono dalla Baia diBaffin e dalla costa occidentale della Groenlandia, e ...
Leggi Tutto
Smith, Stretto di Canale fra l’isola di Ellesmere e la Terradi Inglefield (Groenlandia) nel Mar Glaciale Artico. Sbocca a N nel Kane Basin e a S le sue acque comunicano con la Baia diBaffin. Le coste [...] sono molto frastagliate e rocciose, articolate in baie minori. La profondità dei fondali diminuisce dal centro dello Stretto alle coste, da 2000 a 200 m circa ...
Leggi Tutto
Atlantico, Oceano
Gianfranco Bussoletti
Oltre le Colonne d'Ercole
Per molti secoli la civiltà europea ha considerato l'Oceano Atlantico una barriera alla conoscenza del nostro pianeta, ma a partire [...] Nord, Baltico, Mediterraneo), il Golfo del Messico e le baie di Hudson e Baffin.
Esso deriva il suo nome da Atlantis, nome di un grandissimo oceano che si credeva circondasse interamente un'unica terra emersa. Legata al suo nome è anche la leggenda ...
Leggi Tutto