1. Indimenticabile il primo “affaccio” di Papa Francesco in piazza San Pietro subito dopo la sua elezione a Pontefice il 13 marzo 2013 con il suo saluto «Fratelli e sorelle, buona sera» rivolto con grande [...] cristiane rispetto ai sette miliardi e mezzo di umani sulla terra.Se la lingua è innanzi tutto un sistema di espressione e tr. di Giuseppe Romano e di Marisa Patarino, Milano 2016, Rizzoli, p. ix = Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco, Interviste e ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] che nel percorso di vita e di carriera Francesco Sabatini ha incrociato sul suo cammino, ognuna legata ’Aquila e a Sulmona con Giuseppe Billanovich (di cui ricorda il di riconoscere e restituire ciò che quella terra gli ha dato, come è avvenuto ancora ...
Leggi Tutto
La parola fratellanza indica il legame di sangue fra persone nate dagli stessi genitori, ma anche, per estensione, un sentimento d’affetto che lega più persone aventi la stessa origine o gli stessi ideali.Prima [...] uomini, fragili e deperibili, la terra e gli elementi naturali che la popolano di unità serra l’universo, nella concezione di Francesco, come sarà poi in quella di Dante» (G le poesie e uno studio di Giuseppe De Robertis, Milano, Arnoldo Mondadori ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti»LIII, 256, 2023 La rivista letteraria e di varia cultura «Fermenti» ‒ fondata e diretta da Velio Carratoni, scrittore e presidente della Fondazione «Marino Piazzolla» ‒ è giunta al cinquantreesimo [...] Non c’è cosa più dolce di Francesca Sensini, La tenda dell’attesa di Fabia e scrittori come Fiorenzo Toso, Giuseppe Manfridi e Maurizio Soldini) dal titolo forza, sbrìgati, io ne prenderò altre a terra. Dobbiamo far presto, ora arriverà Ermanno e ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] visto per protagonista il marito, il Ministro Francesco Lollobrigida: «Io sono stata fiera che si «Sono davvero orgoglioso di questa comunità». Giuseppe Conte: 1° ottobre 2018, su Facebook: calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra ...
Leggi Tutto
Come visto nella rubrica precedente (Toponimi in viaggio. Nomi di luogo italiani transonimizzati in ogni parte nel mondo), alcuni nomi di luogo italiani si sono trasformati diventando un qualcos’altro, [...] anni ’80 del XIX secolo da Antonio Giuseppe Agù, imprenditore nel settore dei laterizi, suggerita dal film di Roberto Rossellini Stromboli (Terra di Dio) del 1950, interpretato da comuni69 Gli etnonimi antichi70 Papa Francesco: un suggerimento per il ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] duro attacco del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante il dibattito sulla fiducia dopo la Bellucci, erano Giorgia Meloni, Francesco Lollobrigida, Fabio Rampelli?Insomma, l’aver , calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra ...
Leggi Tutto
Una delle chiavi di possibile decodificazione di quel ricchissimo repertorio di nomi, cognomi, odonimi e altri toponimi, cinonimi e marchionimi, che è l’opera narrativa di Carlo Emilio Gadda, è quella [...] genesi del soprannome). E così Maria Giuseppa, la bambina che a tre anni fa ancora pipì per terra, diventa Mapeppa, Majà Uéppa, Poppa degli abitanti dei comuni69 Gli etnonimi antichi70 Papa Francesco: un suggerimento per il nome del successore?71 ...
Leggi Tutto
La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] del 1223, nel piccolo paese di Greccio. Francesco voleva lanciare un messaggio di pace e alla fertilità della terra.Nel presepe provenzale compaiono raggiungere lo scopo ostacolano il viaggio di Giuseppe e Maria a Betlemme. Tra versi manierati ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] figure comiche d'antichi romani (1736) Francesco de' Ficoroni menziona una tibia otricolare del sole in ogni parte di quelle Terre e Casali, molti andavano circumsuonando, altri , ospite dei Rev. mi Canonici Giuseppe, Michele e Felice Zamparelli, nel ...
Leggi Tutto
baudesco
agg. (iron. scherz.) Di Pippo Baudo, che ricorda il suo modo di condurre spettacoli televisivi. ◆ E a sorpresa Fiorello (non l’aveva mai fatto nella sua carriera) nell’ultimo intervento punta su argomenti politici. […] Come nelle...
FRANCESCO GIUSEPPE, Terra di (in russo Zemlja Franza Iosifa; A. T., 103-104)
Giuseppe Caraci
Arcipelago artico a E. delle Svalbard (Spitzbergen), posto fra 79°45′ e 82°5′ N. e fra 42° e 55° E. Consta d'una sessantina di piccole isole, che...
NOBILE, Umberto
Francesco Surdich
– Nacque il 21 gennaio 1885 a Lauro (Avellino), quinto di sette fratelli (quattro femmine e tre maschi), da Vincenzo e da Maria La Torraca (morti rispettivamente nel 1916 e nel 1917), piccoli proprietari...