Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] Ciardo le cui opere ispirarono gran parte del suo lavoro negli anni ‘50 e ‘60».Riguardo a tali collaborazioni ravvisa un’originalità che viene alla pittrice dall’amore della sua terra di Calabria che è letta da lei senza confini, in orizzonti ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] ’oppressione da una parte e un’appropriazione indebita di terre e risorse dall’altra. Così, con “l’esplorazione . Da questo punto di vista, in effetti, pur apprezzando il lavoro di Placide Tempels, La filosofia bantu (1945), si evidenziarono i limiti ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] con il Partito comunista francese, permette l’abolizione del lavoro forzato nelle colonie africane francesi quattro anni prima rispetto di rieducazione per i ribelli. Nell’Africa australe, terra ricca di diamanti, la proposta confederativa della Gran ...
Leggi Tutto
Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] , che crea percolato tossico che penetra nel terreno, particolarmente poroso, e contamina la terra e le falde acquifere. Viene vanificato così anche il lavoro di ripristino degli ecosistemi operato in questi anni, che aveva, per esempio, recuperato ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] componenti elettrici al mondo, la Foxconn, tra i cui reparti anche il semplice raccogliere una vite caduta a terra al lavoratore della postazione accanto genera l’immediata reprimenda o messa alla gogna da parte dei sorveglianti (The Poetry and Brief ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] responsabilità”, capace “di portare benefici in vari ambiti come medicina, lavoro e cultura”, ma ha invitato a “un uso responsabile”, cambiamento profondo nel modo di vivere e di rispettare la Terra, vista come “casa comune” che va tutelata e ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] maggior ragione, per il suo pubblico e i suoi datori di lavoro. Tale sembra sia rimasta al giorno d’oggi. Per un dignità infinita dei giusti evangelici (o dei dannati della terra fanoniani) le contraddizioni, talvolta mostruose, della vicenda umana ...
Leggi Tutto
Si è tenuto il 4 marzo, a Il Cairo, il vertice della Lega Araba dedicato alla definizione di un piano per la ricostruzione della Striscia di Gaza. Mahmud Abbas, intervenendo al vertice, ha confermato che [...] , ha dichiarato “che è stato formato un comitato di lavoro per raggiungere questo fine". Abbas ha aggiunto che, grazie ai ha come primo fine che "il popolo palestinese rimanga sulla sua terra. Il piano si svolgerà in due fasi: la prima prevederà un ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] del Laos una concessione di 99 anni su questa striscia di terra lungo il fiume Mekong. In cambio, la promessa di passaporti confiscati e vengono costrette a lavorare per “ripagare” il viaggio. Il lavoro consiste nell’orchestrare truffe on-line ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] mondo e perciò è stanca. L’esortazione di Delpini a lasciar riposare la terra è perciò un invito a riscoprire il senso del mondo, e con maggiore responsabilità verso il bene comune; promuovere lavoro dignitoso, sostenibilità ambientale e cura per i ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto sotto il quale il costo venne considerato.
I...
Geografo (Londra 1880 - Sydney 1963), prof. nell'univ. di Sydney (dove occupò, dal 1920 al 1935, la prima cattedra di geografia istituita in Australia) e in seguito nelle univ. di Chicago e di Toronto. Pervenuto alla geografia da studî di scienze...