Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] leader del G20, lo Sherpa Track è composto da gruppi di lavoro, task force e un’iniziativa, che discutono tutti l’agenda del Il momento clou del G20 Social sarà il vertice sociale che si terrà tra il 15 e il 17 novembre 2024, alla vigilia del vertice ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] con ricchezza prospettica di livelli e di protagonisti, dal lavoro di Garin e della sua scuola. In continuità, cristianesimo una linea minoritaria che dell’unitarietà della vita sulla Terra aveva fatto la sua cifra. Basti solo accennare al rilievo ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] ’Egitto di cui ora permangono meraviglie figlie di duro lavoro e sofferenza. Da Egypt in England (L’Egitto / per uno sguardo a quel mondo/ lontano dall’elevazione dei cieli. / Sulla terra posa gli occhi su di un uomo/ che si ciba di sterco/ e beve ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] sui miei pensieri oscuri. Si raccontano molte storie su questa terra di nessuno: il diavolo, spiriti maligni, sortilegi…» dice Galoup nel suo soliloquio. Osserva i suoi uomini lavorare, circondato dalle rocce nere dell’altopiano del golfo di Ghoubbet ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] i fenomeni di tropicalizzazione, sul piano delle coltivazioni a terra, e sulle presenze mutate della fauna marina, lo nella Costituzione italiana per cercare di definire meglio l’impegno a lavorare per le generazioni di domani. È chiaro che, in questo ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] della storia italiana». Cinquanta fotografie «sospese» tra terra, cielo e mare, attraverso un «allestimento che è del 2017».Nell’Enciclopedia on line Treccani leggiamo che, mentre cominciava a lavorare per L’Ora, «nel 1974 ha creato con F. Zecchin ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] dei luoghi e di chi li abita. Anni dopo, appena il lavoro lo permise, iniziai a percorrere il pianeta»).Il senso della natura un libro che è anche una dichiarazione d’amore nei confronti della Terra, è l’invito a una visione estetica ed emotiva, non ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] anni Settanta, dopo il Cile post-golpista la prima terra promessa dell’apostolo Friedman e dei suoi discepoli, prosegue alla tecnologia» e benedetto con un enorme bacino di forza lavoro semischiavile.L’anarchia di cui i protagonisti del racconto di ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] oscillante nel tempo) dei rapporti di forza fra classi sociali.La terra diviene – per tale via – il campo visibile di silenziosi interiore, ad ascoltare più attentamente il quale il lavoro teatrale di Čechov pare invitare; poiché sempreverde è ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] incredibile, che ci sta dando una risonanza enorme».«Il nostro lavoro – sottolinea Aziz – è in stretto collegamento con quello dell visto che siamo in Italia dove, a giugno, si terrà il prossimo vertice, stiamo approfittando dell’occasione per fare ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto sotto il quale il costo venne considerato.
I...
Geografo (Londra 1880 - Sydney 1963), prof. nell'univ. di Sydney (dove occupò, dal 1920 al 1935, la prima cattedra di geografia istituita in Australia) e in seguito nelle univ. di Chicago e di Toronto. Pervenuto alla geografia da studî di scienze...