Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] parti uguali segnate da nodi; successivamente fissavano a terra la fune usando tre pioli e componevano un triangolo Carl Barks (1901-2000), autore statunitense di fumetti che lavorò per la Walt Disney attuando una vera e propria rivoluzione nel ...
Leggi Tutto
Domenica 28 aprile, a Pescara, nella Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha appena annunciato che si candiderà come capolista alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni. [...] anche da uno spirito comunitario e da una consuetudine di amichevole lavoro in comune. Ma mai Renzi, che pure ha portato anche arancioni, metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, patriota, patriottismo, operazione ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] in RAI, eh, sa com'è, semmai stiamo cercando di fare il lavoro di riequilibrio»; il 23 gennaio 2024, a Quarta Repubblica, su Retequattro, arancioni, metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, patriota, patriottismo, ...
Leggi Tutto
Damiano ScaramellaCome in cieloMilano, NNE, 2023 Girando intorno al giardino della Villa ci siamo ritrovati dietro una siepe, a un passo dagli invitati, ma ben coperti; invisibili. È rimasto lì per quasi [...] prevedere, da liberto quale è, le malefatte dei sottoposti. A lavorare per lui e con lui, come nei Malavoglia, tutta la sigillate, al secondo piano, nell’appartamento di Zu Pippo, sdraiato a terra, c’è il cadavere di una ragazza».Ma forse non è vero ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] , allora Segretario nazionale di Rifondazione, e Roberta Fantozzi, Responsabile Lavoro, avevano dichiarato: «Monti “Mani di Forbice” si appresta , metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, patriota, patriottismo, ...
Leggi Tutto
Una giustificazione a ritroso per queste schede sono le recensioni teatrali di Antonio Gramsci legate agli spettacoli di Pirandello. Quelle lontane «cronache» consentono di tracciare a terra una riga temporale [...] verso la realizzazione del mio possibile».(Relazione al XXIX Congresso nazionale di Psichiatria, Pisa, 1966, in «Il Lavoro Neuropsichiatrico», 20, 39, 1, 1966) Edizioni di riferimento degli ScrittiBasaglia, F., Ongaro Basaglia, F., (ed.), Scritti vol ...
Leggi Tutto
L’imposizione e la più o meno approfondita spiegazione dei soprannomi, o nomignoli per Giovanni Verga e ingiurie per Leonardo Sciascia (Pirandello usa invece sovente la locuzione X inteso Y) costituiscono [...] di nomignoli tratti da comportamenti: Bettolino, compagno di lavoro di Perdipiede, monco, guercio e sciancato; lo chiamavano il carattere di nome-ambiente o di nome-destino; in quella terra di consunzione che è la Rocca dei tisici narrata in Diceria ...
Leggi Tutto
Maria CortiCatasto magico. L’Etna, una geografia fantasticaPrefazione di Anna Longoni, appendice di Boris Behncke, con un testo di Leonardo CaffoCatania, Nous, 2023 Nelle prime pagine di Catasto magico, [...] buono», forse per «fare anche lui dei doni alla terra per suo merito fertile». Più in generale, la pervasività nella , hanno gravitato attorno al vulcano. Non si pensi però a un lavoro di pura erudizione, perché, come in altre sue opere, convivono le ...
Leggi Tutto
È lei la “Volpe” di Montale, è lei la moglie di Elémire Zolla, e questi due dati biografici sono utili a testimoniare la piena partecipazione da protagonista al mondo culturale del suo tempo. Sono molti [...] la poesia attraverso varie iniziative. Intenso è anche il lavoro di traduttrice dal francese; si ricordano soprattutto le poesie essendo diviso in due sezioni denominate “Il mare” e “La terra”, separate da un Intermezzo. Le figure del mondo, al ...
Leggi Tutto
Gisella BlancoLa parola del silenzio nella poesia contemporaneain AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteraturaa cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo Pinelloprefazione [...] visionarie e creaturali; richiamo del lettore a una compartecipazione attiva all’insegna di un minimalismo sempre coinvolgente: Il fulmine convoca la terra e il cieloin un punto.C’è un punto biancastro nel tuorlodov’è il germe. C’èun punto di attacco ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto sotto il quale il costo venne considerato.
I...
Geografo (Londra 1880 - Sydney 1963), prof. nell'univ. di Sydney (dove occupò, dal 1920 al 1935, la prima cattedra di geografia istituita in Australia) e in seguito nelle univ. di Chicago e di Toronto. Pervenuto alla geografia da studî di scienze...