L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. La Penisola Iberica
Stefano Del Lungo
La penisola iberica
Costituente l’estremità occidentale dell’Europa e separata dall’Africa [...] porre sotto il controllo di un’unica autorità di governo le terre sui due lati del fretum Herculeum (Stretto di Gibilterra), e l’emissione di verdetti in appello, in aggiunta al lavoro svolto nei tribunali locali; per la promulgazione e l’ ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Il Lazio e i Latini
Mauro Cristofani
Il lazio e i latini
Regione dell’Italia preromana tradizionalmente distinta, nell’età imperiale, in Latium vetus, compreso [...] si sviluppano entro aree difese con fossati o argini di terra, nelle quali viene riconosciuto lo spazio cittadino, esteso in della Madonnella. Case più modeste, fornite anche di ambienti di lavoro posti sull’affaccio di strade, sono state scoperte ad ...
Leggi Tutto
MARANGONI, Giovanni
Antonella Barzazi
Nacque a Vicenza il 6 ag. 1673, da Francesco e da Marietta, della quale l'atto di battesimo del M. - conservato nell'Archivio della cattedrale vicentina (Raspa, [...] di Filippo Neri. "S. Philippi Nerii minimus cliens" egli terrà a dichiararsi, diversi anni dopo, in apertura del suo ponderoso preparata con Boldetti nell'arco di oltre un quindicennio di lavoro, insieme con un gran numero di resti e manufatti ...
Leggi Tutto
AMBRA (dall'arabo ‛anbar)
G. Pesce
Succo resinoso fossilizzato di piante a loro volta fossili.
La più bella delle ambre, di color giallo chiaro, limpida trasparente, contenente in minima quantità zolfo [...] gli ultimi raggi del sole, proiettati con forza sulla terra, ne esprimessero una specie di sudor grasso che, asportato in Trifilia, Kumasa nell'isola di Creta. Frammenti d'a. lavorata sono stati scoperti in Egitto in una tomba della XVIII dinastia, ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Aquitania
Sergio Rinaldi Tufi
aquitania
Anche questa provincia, come le altre due delle Tres Galliae, venne a far parte dello Stato romano [...] dell’Impero sotto la Tetrarchia. Integrati con queste vie di terra erano i percorsi fluviali e la navigazione in Atlantico. Nel 40.000.000 di sesterzi e richiese 10 anni di lavoro. In qualche caso non mancano elementi fortemente caratterizzanti: sia ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
Vincenzo Strika
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Maria Domenica Ferrari
La terra, nonostante lo [...] e le informazioni che gli autori arabi forniscono sui metodi di lavoro dei campi, a parte i canali e i meccanismi di irrigazione la terra, oltre a sementi, animali e attrezzi, almeno in parte, mentre il mezzadro contribuiva con il suo lavoro. Il ...
Leggi Tutto
GALLO-ROMANA, arte
P. M. Duval
Si dà questo nome alla produzione artistica di età romana che si trova nel territorio della Gallia. L'arte g.-r. partecipa delle caratteristiche generali dell'arte provinciale [...] l'attività pericolosa, con una caccia o corsa di carri; il lavoro con un contadino che ara, un negoziante, un fullone, un galliche, v. celtica, arte. Per i motivi gallici della "terra sigillata", va tenuto presente che la Gallia imitò la ceramica ...
Leggi Tutto
Vedi POGGIO CIVITATE dell'anno: 1973 - 1996
POGGIO CIVITATE
K. M. Phillips Jr.
Località su uno dei colli che costituiscono la Catena Metallifera, circa 20 chilometri a S di Siena vicino al punto dove [...] intraprendere scavi che iniziarono durante l'estate del 1966. Il lavoro si è limitato a due aree chiamate Piano del Tesoro ed usata per costruire un aggere. Ad O questo ammasso di terra, che misura circa m 5 di larghezza alla base, ricopre gran ...
Leggi Tutto
PORTO (Ostia) (Portus Ostiensis, Portus Urbis Romae)
V. Scrinari
Antico nucleo urbano dell'epoca imperiale romana, oggi non più esistente come tale ed il cui territorio è diviso tra la proprietà privata [...] per una superficie di circa 80 ettari, da un braccio di terra verso E percorso da una larga banchina con edifici per magazzini ed ceneri e quello di tavolette fittili lavorate a rilievo che raffigurano gli arnesi da lavoro e l'attività del defunto e ...
Leggi Tutto
ARSAMEIA
F. K. Dörner
Nome di due città in Commagene, che non sono ricordate nella letteratura antica, ma che, identificate attraverso iscrizioni, si possono localizzare: sono precisamente Arsameia [...] righe, suddiviso in 5 colonne. Sorprendente è l'alta qualità del lavoro tecnico. Il Dörner ha mostrato che il testo deve essere stato i punti più belli del luogo, ed ha votato a questa terra il suo nobile corpo, che è stato lodato con fama generale ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...