Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] dall'abbondanza in natura e dalla facilità di estrazione dalla Terra delle materie prime che lo compongono, così come da molto aumentate: nel 2000, un LED commerciale era in grado di lavorare a una potenza massima di 1 W e l'efficienza era inferiore ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] lungo la superficie terrestre (onda diretta o superficiale o di terra), e il percorso TSR, riflettendosi, in S, sulla ionosfera densità elettronica della regione F si assume una frequenza ottima di lavoro pari all'85% della MUF: si ritiene che una ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] parte sia dei Tedeschi sia degli Alleati nella costruzione di aeroporti e strade in terra stabilizzata.
Riportiamo a títolo esemplificativo, uno schema di lavoro del genere e l'attrezzatura adoperata: si rimuove il terreno a mezzo dello scarificatore ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922)
Giorgio MONTALENTI
Mario TENANI
Fatti sperimentali fondamentali. - Per lunghissimo tempo con la denominazione fenomeni magnetici si intese indicare quel gruppo di fatti causati [...] , da una data direzione ad un'altra occorre spendere un lavoro che, si dimostra facilmente, è eguale all'area racchiusa dalle quarti di esse hanno cause esterne alla terra.
Il sole è troppo lontano dalla terra per avere un effetto magnetico diretto, e ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] lineare quando assicura per tutto il campo delle frequenze di lavoro una riproduzione fedele del segnale d'entrata. A tale scopo essi vengono impiegati in uno schema particolare con la griglia a terra (fig. 19), nel quale il segnale d'entrata è posto ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] sia per le scienze dei materiali e della terra; l'uso dell'elettronica digitale computerizzata per V/s)exp(−A1/2s), dove e ϱ sono la funzione di lavoro e la densità locale di carica elettronica del materiale costituente la superficie del campione, ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] della leggerezza, ma, soprattutto, ogni elemento di esse lavora nel modo migliore, cioè assorbe solo quei carichi, cui termine, si ha decollo quando si raggiunge, con una corsa a terra, una velocità di buona manovrabilità (che, per l'aeroplano, è di ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] nei moti regolari. Kolmogorov, ben a conoscenza dei lavori di Poincaré e di Birkhoff, suggerì che la struttura numerica mostra come il Sistema solare interno (Mercurio, Venere, Terra e Marte) sia caotico e la scala temporale per l'instabilità ...
Leggi Tutto
Introduzione. - Il concetto di c. è di essenziale importanza nell'ambito delle ricerche volte alla realizzazione in laboratorio di condizioni di fusione termonucleare controllata. In esperimenti di fisica [...] avvicinarsi e di fondere, dando luogo all'innesco termonucleare. Sulla terra sinora tale processo è stato ottenuto soltanto in maniera non controllata e avere una serie di dati che aiuti nel lavoro di estrapolazione dei risultati che via via si ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] allungato, a guisa di cometa, con l'asse secondo la congiungente Terra-Sole, una testa, cioè la parte rivolta verso il Sole, entrate a far parte del normale programma di lavoro dei satelliti artificiali terrestri adibiti a misurazioni aeronomiche. ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...