LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] di ventosità. Sono occorsi più di vent'anni di lavori per migliorare la linea ferroviaria Finale Ligure-Savona-Varazze ( Paleolitico. - A differenza dei vicini siti francesi (Vallonet, Terra Amata, Lazaret), la L. ha poche testimonianze del più ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] ad uso scolastico che presentano l'immagine fisica della terra, ma che assumono la colorazione politica quando si accende la lampadina postavi all'interno), vengono lavorati a decompressione, previo riscaldamento, assumendo le forme delle matrici ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] un'altra di R. Bentham dal 1936 al 1938 nella Terra di Ellesmere. Vi sono state svolte larghe osservazioni sulle condizioni compiute fra il 1943 e il 1944. Dodici cantieri vi lavoravano con 43.000 operai. Delle numerose unità navali che prestarono ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] è stata unita politicamente all'Italia sono continuati vigorosamente i lavori stradali: ultimata l'autostrada Tirana-Durazzo (85 km.), fu la mattina dell'8 e poco dopo prese terra il reggimento granatieri aviotrasportato da Grottaglie. L'occupazione ...
Leggi Tutto
L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] di pioggia (v. XXVII, p. 374) o di neve sulla terra, sulla quale la media annua delle precipitazioni è dell'ordine di 700 mm indicati nella tab. 6 per l'a. impegnata in alcune lavorazioni. Nell'ultima colonna è indicato il rapporto fra a. impiegata ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99)
Giuseppe MORANDINI
Enrico CERULLI
Ugo LEONE
La Somalia italiana. - Dopo l'azione italiana in Etiopia la Somalia fu costituita in uno dei governi (v. App. I, p. 62) dell'Africa [...] , con apporto italiano tecnico, di capitale e di lavoro.
La Somalia infatti è un paese essenzialmente agricolo. Le De Gaulle, minacciando il blocco totale che poi fu attuato da terra e da mare. Nel dicembre 1942 il governatore della Somalia francese ...
Leggi Tutto
Le particolari circostanze (v. appresso) nelle quali il territorio calabrese fu investito dalla guerra con la celere ritirata delle truppe tedesche sulla linea Salerno-Adriatico, dinnanzi ai rapidi progressi [...] settori dalla persistenza del latifondo o di anacronistici sistemi agrario-contrattuali, in altri dalla mancanza di lavoro, poiché né la terra né l'artigianato riescono a dar pane ad una popolazione non solo sovrabbondante, ma tuttora ostacolata ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] e sulle illusioni dei sensi; o, ancora, di W. Gaefgen (nato nel 1936) i cui disegni di vestiti o di terrelavorate sono eseguiti con una tecnica iperrealista di un'efficacia allucinante.
Questa voga nel disegno ha rimesso pienamente in luce l'opera ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] di ha a siepi (per contrastare la violenza del vento) e spostati per lavori 1,3 miliardi di m2 di terreno. Nell'alto corso dei fiumi si Nuove regioni sono state popolate, specie a N, nelle terre nere dell'Heilungchiang, nel Kansu, nella pianura del F ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] , tanto più preoccupanti in quanto si tratta di paesi in cui larga parte della popolazione vive del lavoro della terra. Tali densità della popolazione asiatica appaiono forse nel modo più chiaro espresse sotto la forma della disponibilità ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...