La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...]
L’energia solare che investe complessivamente la Terra sarebbe, in termini strettamente quantitativi, largamente occorre dedicare a essa risorse e strutture, risorse economiche, di lavoro e di pensiero, forse le risorse migliori. A fronte di ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] Saggio intorno ai cambiamenti avvenuti su ’l globo della terra gli fruttò nel 1746 l’aggregazione all’Accademia della Crusca portavano con loro anche operai italiani per l’esecuzione dei lavori.
Dombrowski (2000: 85) riassume così l’italianità delle ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] cui vivevano e di come agire nei suoi confronti. A ogni angolo della Terra c'era una casa, e in quella casa viveva un dio: Donna Pensante ciò che è davanti, lungo un percorso orizzontale di lavoro, precede quello che sta dietro; in quella pueblo, ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] acqua, e da ciò risulta la presenza di acqua sulla superficie della Terra 3,8 miliardi di anni fa, o prima. Tra quelle note, per la costruzione di interpretazioni auto consistenti, un lavoro di estrapolazione all'indietro nel tempo dalle testimonianze ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] ; parimenti, chi si inginocchia o si piega e si stende a terra esterna una posizione di sudditanza, che può essere politica, ma anche effettive tra familiari, amici, cittadini, colleghi di lavoro o compagni di studio. La casistica è amplissima e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] oncia', era la valuta standard dell'Impero.
Sulla base del lavoro degli standardizzatori Qin e del bibliotecario e astrologo Liu Xin, yang, con le Cinque fasi (wuxing, ossia Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua), con le quattro direzioni e con altre ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] piccola di quella che si manifesta fra il Sole e i pianeti (per la Terra, per es., la forza dovuta a Giove è 25.000 volte più piccola di Vladimir A. Fock (1930), a partire da un precedente lavoro di Douglas R. Hartree (1928).
Le equazioni di Hartree ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] conseguenza di nuovo si estende la gariga. Il sistema lavora in ciclo e il processo assume un carattere autocatalitico. uomo utilizzava l'accensione spontanea d'incendi, ma già nel sito di Terra Amata (200.000 anni fa) sembra esser stato in grado di ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] gruppo. E.E. Evans-Pritchard sviluppa ulteriormente questa tesi in un lavoro (1928) dedicato alla gbere buda, "danza della birra" (dalla 'appoggio di una sola gamba e limitando la superficie a terra del piede. Il corpo si muove nello spazio con l ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] . In una nota editoriale a piè di pagina in un lavoro di Friedrich Wöhler, Joseph Louis Gay-Lussac suggerì l'ipotesi che atomi simmetrici".
Il fatto che tutto ciò che vive sulla Terra sia omochirale suggerisce l'idea che l'attuale omochiralità sia ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...