MASSA (A. T., 24-25-26)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Ubaldo FORIMENTINI
Città della Toscana, già capitale del ducato di Massa e Carrara (onde il nome di Massa Ducale col quale viene anche designata [...] allargare la piazza. Nel duomo moderno (già S. Francesco) le tombe dei Malaspina di G. Mosca e di P. Aprili, la Natività, terra invetriata di B. Buglioni, e dipinti del Pinturicchio, di Bernardino del Castelletto e del Malatesta. Notevoli la chiesa ...
Leggi Tutto
Città agricola della Sicilia orientale (prov. di Trapani), in ridente posizione a 6 km. dal golfo di Castellammare su un'altura pianeggiante, alle falde settentrionali del monte Bonifato, a 256 m. s. m., [...] Angelo Italia e Giuseppe Diamante, conserva dell di Antonello Gaggini. Altre opere dello stesso artista sono nella chiesa di S. Francesco e, in quella di ), null'altro si sa. "Pri lungu tempu fu terradi lu dimaniu"; ma il 23 agosto 1340, forse per ...
Leggi Tutto
. Famiglia francese, che deve il suo maggior lustro al Richelieu. La rapida ascesa di essa nel sec. XVI indusse alcuni storici a porne in dubbio l'antichità. Nondimeno può ritenersi assodato che, dalla [...] dallo zio la terra fortificata di Richelieu, e la carica di écuyer tranchant della regina. Suo figlio François III sposò la figlia di Guyon le Roy, vice ammiraglio di Francia al tempo del re Francesco I e fondatore del porto di Le Havre. Grande ...
Leggi Tutto
THAON di REVEL, Ignazio
Francesco Lemmi
Maresciallo di Savoia nato a Nizza Marittima il 10 maggio 1760, morto a Torino il 26 gennaio 1835. Ministro all'Aia (giugno 1789-agosto 1791), soldato al fianco [...] del padre Carlo Francesco nella guerra sulle Alpi nella sua terradi Cimena sulla di nuovo a Genova, e poscia viceré in Sardegna al posto di Carlo Felice. Il 9 agosto 1820 successe al suo fratello primogenito Giuseppe (1756-1820) nel governatorato di ...
Leggi Tutto
È opinione fondata che questa famiglia, oriunda da Pisa, sia venuta in Sicilia nel '300. Il senato di Palermo concesse la cittadinanza a Raniero il 28 settembre 1413 e Andreotto, per privilegio del 7 settembre [...] 1609) in persona diFrancesco, duca della Sala di Paruta (2 gennaio 1625). Gio. Battista (1530) fu cavaliere del S.M.O. di Malta. Giuseppe, gentiluomo di camera di Vittorio Amedeo II, maresciallo di campo di Carlo VI, grande di Spagna di I classe (23 ...
Leggi Tutto
SOAVE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giuseppe GEROLA
Paese e comune della provincia di Verona. Il centro abitato sorge 22 km. a E. di Verona, a 40 m. s. m., alle falde di una delle colline lambite [...] . Di questi terra e dei suoi borghi esteriori. Le numerose chiese offrono quasi tutte particolare interesse per le loro memorie di storia e d'arte: dalla chiesetta romanica in castello, ridotta a pochi resti, alla parrocchiale con la pala diFrancesco ...
Leggi Tutto
PITONI, Giuseppe Ottavio
Romolo Giraldi
Compositore della scuola romana, nato a Rieti il 18 marzo 1657, morto a Roma il 1° febbraio 1743. Studiò a Roma con Pompeo Natale e Francesco Foggia e vi fu putto [...] di cappella alle cattedrali diTerradi Rotondo (1673) e di Assisi (1674). Nel 1676 tornava a Roma e vi occupava il posto di maestro di cappella della chiesa di Vaticana e che si distinguono per finitezza di scrittura e per bellezza d'idee, basti ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte, nato a Giacciano (Rovigo) il 16 novembre 1884. Titolare della cattedra di storia dell'arte nell'università di Padova, socio nazionale dei Lincei.
Fin dai primi scritti (La giovinezza [...] le ricerche del F. per la ricostruzione della personalità diFrancesco Guardi (Firenze 1923); per chiarire l'approdo di forme toscane in terra veneta nella formazione di quel Rinascimento (L'arte di Andrea Mantegna, Bologna 1927); per ricostruire la ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] dal conte L.-Ch.-R. di Marbeuf ottenne che Giuseppe e N. (più tardi della Lombardia, quasi tutte le terredi Venezia. Le Pasque veronesi offrono 68.000 uomini) sotto gli ordini nominali dell'imperatore Francesco, ma, in realtà, del Mack; l'altro ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] egli si dedicava fin d'allora, compilando, insieme col marchese Giuseppe Ruffo, un Catechismo politico siciliano (che fu per qualche tempo Scritti editi. Opere: Elogio diFrancesco Peranni, in Componimenti in morte di F. Peranni generale d' ...
Leggi Tutto
baudesco
agg. (iron. scherz.) Di Pippo Baudo, che ricorda il suo modo di condurre spettacoli televisivi. ◆ E a sorpresa Fiorello (non l’aveva mai fatto nella sua carriera) nell’ultimo intervento punta su argomenti politici. […] Come nelle...