La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] il relativo lotto diterra dalle divinità dell'oltretomba, in cambio di una certa quantità di denaro. Durante il 960-1665, Berkeley (Ca.), University of California Press, 1999.
Graham 1973: Graham, Angus C. - Sivin, Nathan, A systematic approach to ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO (v. vol. V, p. 850)
R. Dolce
N. Cucuzza
C. Cecamore
L. Asor Rosa
C. Cecamore
C. Lo Muzio
M. Orioli
p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] . - Sui p. minoici in generale: J. W. Graham, The Palaces of Crete, Princeton 1962; K. Branigan, di servizio.
Nella penisola coreana, piattaforme di strati diterra pressata per fondazioni di p. sono state rinvenute in siti risalenti alla epoca di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] e quello a base 6 sono associati in virtù di una complementarità esistente tra cielo e Terra:
Ho sentito dire ‒ esclama l'Imperatore Giallo Kenneth F. Kiple, executive editor Rachael R. Graham, Cambridge, Cambridge University Press, 1993.
Yamada 1979 ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] , The Oxford Francis Bacon, edited by Graham Rees and Lisa Jardine, Oxford, Oxford astres sont des terres habitées et la terre une estoile, qu'elle est hors 17 v. di testo, 11 v. di tavole, 7 v. di Supplément.
Erone di Alessandria: Hero Alexandrinus ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] di abbattimento di alberi o almeno di certi alberi, di raccolta di erbe, e simili; b) i divieti di modificazione dello stato storico dei luoghi, quindi di nuove costruzioni, di modificazione di costruzioni esistenti, di procedere a movimenti diterra ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] , pp. 175; J. E. Jones, L. H. Sackett, A. J. Graham, The Dema House in Attica, in BSA, LVII, 1962, pp. 75-114; H costruite in pisé (terra battuta) e poggiano direttamente sul suolo o su un basamento di pietre o ciottoli. Nei siti di Yarım Tepe I e ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] pietra, ma le pareti dovevano essere diterra battuta o di mattoni crudi. Successivamente ricompare la R. E. Wycherley, in Am. Journ. Arch., LX, 1951, p. 23 ss.; J. W. Graham, in Hesperia, XXII, 1953, p. 196 ss. e XXIII, 1954, p. 321 ss.; Atene: R ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] di qC, per q sufficientemente grande. Il valore numerico di C è stato nei decenni successivi ridotto da C.D. Pan, M. Jutila, S. Graham e J.R. Chen.
L'integrale stocastico di a una rete di 55 stazioni di misurazione con strumenti a terra, operano 6 ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] dagli Stati Uniti per la depurazione delle scorie tossiche e la perdita diterre coltivabili e di foreste nei paesi in via di sviluppo a seguito di un uso eccessivo di queste risorse hanno messo in evidenza i costi economici e umani connessi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] come a un vero paradiso in Terra, grazie proprio alla presenza del laboratorio di Liebig. Lo stesso Gay-Lussac mandò ricevette l'incarico di primo professore di chimica allo University College, e a lui succedette ben presto Thomas Graham; al King's ...
Leggi Tutto