Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una [...] dilavoro o da un cambiamento dello stato di aggregazione e, quindi, non necessariamente tradursi in un aumento della temperatura. L’assorbimento di c. da parte di è il c. solare: il Sole invia sulla Terra un flusso di energia pari a circa 1,4 kW/m2 ( ...
Leggi Tutto
telescopio Qualsiasi strumento che consente di vedere oggetti distanti. In particolare, gli strumenti, in genere ottici, per l’osservazione (telescopia) dei corpi celesti.
Astronomia
Generalità
I t. si [...] spese però di un sistema di attuatori meccanici necessari per controllare il profilo nelle varie condizioni dilavoro. Negli 1,5 × 106 km dalla Terra), in modo da mantenere costante la posizione del Sole e della Terra rispetto al t. e quindi rendere ...
Leggi Tutto
La varietà degli oggetti usati per vestirsi e adornarsi. Rientrano in questa denominazione non solo gli indumenti propriamente detti, ma anche gli accessori e i gioielli.
Storia
L’a., bene primario legato [...] arricchito di veli). Le vesti, più vistose e spesso a vita alta, hanno maniche che si allargano al polso e pendono fino a terra; industriali e secondo determinati cicli dilavoro. Le fasi dilavorazione si possono ricondurre essenzialmente alle ...
Leggi Tutto
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere [...] l’intensità di c. va misurata con il periodo medio di produzione (la durata in media dell’immobilizzo dilavoro nel processo reddito reale nazionale, siano essi risorse naturali, come la terra, o prodotti (come le macchine, gli edifici ecc.) ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] risposta al segnale emesso dalla postazione r. diterra, denominato interrogation. I r., integrati con dilavoro, essa è il risultato di un compromesso tra la sensibilità (proporzionale alla sezione di retrodiffusione della precipitazione per unità di ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] il rendere i flussi parzialmente indipendenti dalle opportunità di vita e dilavoro realmente disponibili nelle aree d’arrivo. Le vivono e si accoppiano in mare, ma depongono le uova a terra, sotto la sabbia. Subito dopo la schiusa, i piccoli si ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] a una più razionale utilizzazione della terra e del lavoro: i latifondi furono espropriati e rilevante la presenza di una narrativa cubana fuori da C.: accanto agli scrittori che soggiornano all’estero per motivi di studio o dilavoro, vi sono coloro ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] atleta costituisce, salvo specifiche eccezioni, oggetto di contratto dilavoro subordinato; detta le formalità per le ai piedi che ferma la caduta a pochi centimetri da terra o dalla superficie dell’acqua; canyoning o torrentismo, percorso a ...
Leggi Tutto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni [...] in un punto, è comunque ritenuta una valida ipotesi dilavoro il considerare l’energia sismica propagantesi lungo raggi sismici.
hanno in media sulla Terra, si fanno le stime più disparate. La frequenza relativa dei t. di piccola e grande entità ...
Leggi Tutto
Genericamente, lo strato superficiale della crosta terrestre.
Agraria
Il t. agrario rappresenta un corpo naturale di cui la qualità principale è data dal suo grado di fertilità (intesa come la capacità [...] dalla spietratura per togliere i sassi o le pietre, a cui segue il prosciugamento nelle terre acquitrinose o paludose e la rimozione della vegetazione naturale. La profondità dilavorazione varia da 30 a 50 cm per le colture erbacee e da un minimo ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...