Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] , che crea percolato tossico che penetra nel terreno, particolarmente poroso, e contamina la terra e le falde acquifere. Viene vanificato così anche il lavorodi ripristino degli ecosistemi operato in questi anni, che aveva, per esempio, recuperato ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] pubblico e i suoi datori dilavoro. Tale sembra sia rimasta al di un intero popolo e della sua storia, che nella sua persona, nel suo tragitto umano, squaderna senza orpelli e con la dignità infinita dei giusti evangelici (o dei dannati della terra ...
Leggi Tutto
Si è tenuto il 4 marzo, a Il Cairo, il vertice della Lega Araba dedicato alla definizione di un piano per la ricostruzione della Striscia di Gaza. Mahmud Abbas, intervenendo al vertice, ha confermato che [...] stato formato un comitato dilavoro per raggiungere questo fine terra. Il piano si svolgerà in due fasi: la prima prevederà un impegno economico di 3 miliardi e dovrebbe durare sei mesi, consentirà di rimuovere la quantità innumerevole di detriti e di ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] e gli operai della più grande multinazionale taiwanese di componenti elettrici al mondo, la Foxconn, tra i cui reparti anche il semplice raccogliere una vite caduta a terra al lavoratore della postazione accanto genera l’immediata reprimenda o ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] dei suoi lavori noti e censiti e la ricerca di quelli andati perduti. Da questo lavorodi studio e i suoi paesaggi che si addentrano nei misteri mitici della sua terradi Calabria pongono quest’artista in una posizione che la distingue non ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] dai primi esploratori europei come Africa terradi innovazioni e sviluppo, ma più come terradi animali (hic sunt leones) e di vista, in effetti, pur apprezzando il lavorodi Placide Tempels, La filosofia bantu (1945), si evidenziarono i limiti di ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] politici del risentimento e del desiderio di indipendenza. Sindacati dei lavoratori e partiti politici acquisiscono sempre più dal governo di Londra che istituisce dei campi di rieducazione per i ribelli. Nell’Africa australe, terra ricca di diamanti, ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] un dono di Dio se usata con discernimento e responsabilità”, capace “di portare benefici in vari ambiti come medicina, lavoro e ecologica, cioè un cambiamento profondo nel modo di vivere e di rispettare la Terra, vista come “casa comune” che va ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] del Laos una concessione di 99 anni su questa striscia diterra lungo il fiume Mekong. In cambio, la promessa di portare investimenti e contro la propria volontà. Le condizioni di vita dei lavoratori sono descritte come inumane: turni interminabili ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] senso nel mondo e perciò è stanca. L’esortazione di Delpini a lasciar riposare la terra è perciò un invito a riscoprire il senso del vita comune, e della comunicazione; ma sono stanche di quel lavoro che non basta per vivere, «della frenesia che ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Fertile regione pianeggiante, già chiamata da Plinio Laboriae (o Campi Laborini), che si estende lungo il piede dell’Appennino Campano, tra i Monti Aurunci, a N, e la parte settentrionale dei Campi Flegrei, a S. I principali elementi idrografici...
BALDOVINI (Baldini), Belisario
Giuseppe Alberigo
Nacque a Montesardo (Terra di Lavoro) nei primi decenni del sec. XVI. Addottoratosi in utroque iure,ottenne di divenire arciprete di S. Michele Arcangelo a Noha e rettore di S. Nicola di Magugno...