Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky terrà nella giornata di oggi in Ucraina un importante vertice tra leader europei. Durante un intervento in videocollegamento con il vertice militare di Oslo, il [...] nella difesa contro l’invasione russa."Abbiamo bisogno di questa coalizione, e deve essere sufficientemente forte da questo lavorodi squadra, che contribuirà a rafforzare l'intera architettura di sicurezza esistente", ha aggiunto.L’incontro di oggi ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] senso nel mondo e perciò è stanca. L’esortazione di Delpini a lasciar riposare la terra è perciò un invito a riscoprire il senso del vita comune, e della comunicazione; ma sono stanche di quel lavoro che non basta per vivere, «della frenesia che ...
Leggi Tutto
Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio diTerra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] , fr. Samhar e fr. Bassam, stanno bene e hanno lavorato instancabilmente insieme ai vigili del fuoco per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’edificio.Il Collegio diTerra Santa è molto più di un semplice edificio: è un rifugio e un faro ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] rimuginando sui miei pensieri oscuri. Si raccontano molte storie su questa terradi nessuno: il diavolo, spiriti maligni, sortilegi…» dice Galoup nel suo soliloquio. Osserva i suoi uomini lavorare, circondato dalle rocce nere dell’altopiano del golfo ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] ancor prima, dall’Egitto di cui ora permangono meraviglie figlie di duro lavoro e sofferenza. Da Egypt vedo il mio punto d’uscita/ vengo con l’orgoglio di sapere/ di aver scelto di scendere sulla terra/ per fare un mondo mio/ vieni, ascolta ho una ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] conoscenza diretta dei luoghi e di chi li abita. Anni dopo, appena il lavoro lo permise, iniziai a percorrere Terra, è l’invito a una visione estetica ed emotiva, non solo scientifica, a un sentire che ci coinvolga e ci porti a uscire dal confine di ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] o intervenire sul campo con truppe diterra i cui costi, economici, umani e di immagine, sarebbero con ogni probabilità lavorodi ricostruzione delle infrastrutture, dell’economia e soprattutto della società di un Paese dilaniato da un decennio di ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] Stati aiutarsi fra di loro. Oltre che in senso intergenerazionale, per la cura della Terra: abitazione comune, prigione, né casa dilavoro: per significare che il male, impedendo all’anima di crescere, la precipita al punto di partenza. Superando il ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] corridori e ha sottolineato l’importanza della disciplina, del duro lavoro e della passione. Seguirà Kenenisa Bekele, anche lui nativo di Bekoji, considerato uno dei più grandi corridori di tutti i tempi grazie alla sua maestria della corsa campestre ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] negli anni Settanta, dopo il Cile post-golpista la prima terra promessa dell’apostolo Friedman e dei suoi discepoli, prosegue attraverso le dilavoratori sottopagati, immiseriti e disperati a sufficienza da accettare qualsiasi condizione pur di ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Fertile regione pianeggiante, già chiamata da Plinio Laboriae (o Campi Laborini), che si estende lungo il piede dell’Appennino Campano, tra i Monti Aurunci, a N, e la parte settentrionale dei Campi Flegrei, a S. I principali elementi idrografici...
BALDOVINI (Baldini), Belisario
Giuseppe Alberigo
Nacque a Montesardo (Terra di Lavoro) nei primi decenni del sec. XVI. Addottoratosi in utroque iure,ottenne di divenire arciprete di S. Michele Arcangelo a Noha e rettore di S. Nicola di Magugno...