Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] la spina’ e ‘ricaricare le batterie’ (frasi idiomatiche che diciamo ancora segnalando un po’ di disagio sul posto dilavoro): si cerca il sogno che ci lasci dimenticare la routine, e irrompe il Club Méditerranée, icona del viaggiare edonistico ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] in evidenza per il lavoro degli archeologi.Uno di questi siti è Garba Terra e documentata lungo tutto il Garba, si è ricostruita una sequenza di eventi per ora unica in Africa e fuori: due livelli di un po’ più di 2.000.000 di anni con strumenti di ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] che in realtà si tratta di un impegno globale per evitare che la Terra si trasformi in una palla di fuoco. La sua incitazione socioeconomico connesso a salute, lavoro e sicurezza. Le elezioni del 2024 potrebbero essere un punto di svolta in tal senso ...
Leggi Tutto
Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono [...] studiare, lavorare, ricominciare. È un’ancora di salvezza per chi, altrimenti, rischierebbe di veder di sopravvivenza culturale, la creazione di una memoria digitale per una nazione che l’oceano potrebbe cancellare fisicamente. «La nostra terra ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] al mio territorio. Nella mia narrazione c’è sempre un pizzico di Calabria, perfino i robot hanno nomi e storie che si rifanno alla mia terra. Non ho mai considerato squalificante lavorare in un’area remota della provincia. Anzi, è un’esperienza ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] umana («Se c’è del male su questa terra è solo roba nostra», p. 102), un luogo di malasorte.Lo scrittore racconta una terra annoiata e particolarissima, eppure uguale a tante altre terre sorelle che potrebbero rispecchiarsi in quegli stessi ritmi ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] forza, questo sistema di benessere e ampliato a dismisura l’apparato statale, che oggi rappresenta 18 posti dilavoro su 100, una impatto sul vicino Cile, dove il 17 dicembre si terrà un plebiscito per accettare o respingere una nuova Costituzione ...
Leggi Tutto
Un impianto per portare l’energia del Sole sul pianeta Terra sfruttando i satelliti artificiali in orbita nello spazio è quanto promettono di fare gli scienziati russi dell’ente spaziale Roscosmos entro [...] il 2020. Il lavorodi ricerca è già terminato. ...
Leggi Tutto
Il dibattito sul ritorno alla terra, rilanciato anche in Italia dalla traduzione del bestseller Dirty life, di Kristin Kimball, incontra un terreno fertile nella congiuntura economica e nella voglia di [...] concretezza, dilavoro materiale, che la sbornia ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Fertile regione pianeggiante, già chiamata da Plinio Laboriae (o Campi Laborini), che si estende lungo il piede dell’Appennino Campano, tra i Monti Aurunci, a N, e la parte settentrionale dei Campi Flegrei, a S. I principali elementi idrografici...
BALDOVINI (Baldini), Belisario
Giuseppe Alberigo
Nacque a Montesardo (Terra di Lavoro) nei primi decenni del sec. XVI. Addottoratosi in utroque iure,ottenne di divenire arciprete di S. Michele Arcangelo a Noha e rettore di S. Nicola di Magugno...