Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] di straordinaria unità musicale, narrativa e stilistica che rivela un titanico lavoro linguistico in cui vale la pena inoltrarsi al fine di e calore», «muschi e licheni verdi, spugne diterra», «felci giovani di spore cariche», «cran[i] atavic[i]» e ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] portatore di equità. Con questo retroterra, già nelle prime pagine l’autrice punta verso la manipolazione lessicale:C’è un lavoro storie diverse: quelle di donne che salvano la terra, di giovani che lottano per un futuro migliore, di comunità che si ...
Leggi Tutto
Il fr. 63 K.-A. dei Facchini di Ermippo – poeta comico contemporaneo di Aristofane e autore, secondo la Suda (ε 3044 Adler), di quaranta drammi, di cui sono stati tramandati 94 frammenti e 10 titoli (tra [...] come una fiorente terradi approdo di merci pregiate.Del frammento (oggetto di numerosi studi di cui dà conto ., vv. 1-2) e l’utilità del lavoro (cfr. Ferecrate, fr. 137 K.-A., vv. 1-2). Per un’analisi di questi passi cf. Pellegrino 2000, pp. 45- ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] perché so che questo incontro mi regalerà ancora la voglia di fare nuovi lavori, nuove opere. L’altra grande fortuna è stata lavoro per quello che sarà il completamento della trilogia iniziata con Transiberiana e Orlando. In Stelle sulla terra ...
Leggi Tutto
Fedi minoritarieNel 2010 un importante volume curato da Antonello De Oto, professore ordinario presso l’Università di Bologna dove insegna Diritto delle religioni e interculturale e Diritto Ecclesiastico [...] i lavoratori appartenenti a fedi minoritarie nel paese possono rivendicare orari dilavoro compatibili con le proprie esigenze di culto il profondo legame con le radici della loro terra. Numerosi sono poi i riferimenti riscontrabili nella letteratura ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] lavoro nella loro condizione di disoccupazione con il reddito di cittadinanza perché quando smetti di dare il reddito di cittadinanza la gente il lavoro , gilet arancioni, metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] di fagiolino giallo e roma, un pomodoro a forma di pera, usato soprattutto per la salsa. Il successo dei prodotti alimentari italiani in terra un lavorodi tipo lessicografico.Tuttavia, ampi margini di ricerca si aprono anche dal punto di vista delle ...
Leggi Tutto
Nel mare magnum – è proprio il caso di dire – delle traduzioni dei classici greco-latini, ambito di per sé sconfinato, abbiamo deciso di soffermarci su due recenti traduzioni di due grandi poemi epici, [...] in lieta amicizia / […] si allietarono»).Interessante il lavorodi revisione che il traduttore (tradautore come direbbe Enrico Terrinoni est, quarum» > «rende impossibile entrare nelle sue terre. Una moltitudine / immensa. Eppure»; «ante oculos ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] , allora Segretario nazionale di Rifondazione, e Roberta Fantozzi, Responsabile Lavoro, avevano dichiarato: «Monti “Mani di Forbice” si appresta pass, gilet arancioni, metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, ...
Leggi Tutto
È lei la “Volpe” di Montale, è lei la moglie di Elémire Zolla, e questi due dati biografici sono utili a testimoniare la piena partecipazione da protagonista al mondo culturale del suo tempo. Sono molti [...] lavorodi traduttrice dal francese; si ricordano soprattutto le poesie di Toulet e diversi libri di Marguerite Yourcenar. Prima di “Il mare” e “La terra”, separate da un Intermezzo. Le figure del mondo, al centro di queste poesie, si incontrano e ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Fertile regione pianeggiante, già chiamata da Plinio Laboriae (o Campi Laborini), che si estende lungo il piede dell’Appennino Campano, tra i Monti Aurunci, a N, e la parte settentrionale dei Campi Flegrei, a S. I principali elementi idrografici...
BALDOVINI (Baldini), Belisario
Giuseppe Alberigo
Nacque a Montesardo (Terra di Lavoro) nei primi decenni del sec. XVI. Addottoratosi in utroque iure,ottenne di divenire arciprete di S. Michele Arcangelo a Noha e rettore di S. Nicola di Magugno...