Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] 214 e 246. Il componimento fu inserito nella seconda edizione diLavorare stanca [Einaudi 1943]), in cui l’“io” poetico, «solo distesa infinita che mi pareva dovesse per sempre dividermi dalla terra. Era come un’altra prigione. Ma poi mi sono ...
Leggi Tutto
Partirei dalle paludi di Cabras, i quaranta chilometri di costa, l’armonia feroce tra acqua e terra da dove proviene Michela Murgia. Mare, stagno, paludi, spiagge, rocce. Non c’è mai uno scrittore che [...] terra e l’acqua con alcuni dei libri di Michela Murgia. Lo farò da lettore, amico e ammiratore, con gli strumenti di distruzione di ogni senso di comunità è l’esito. Il romanzo fa intravedere le macerie di quel passato utopico dove i lavoratori erano ...
Leggi Tutto
«Questa è l’Italia del futuro: un paese di musichette mentre fuori c’è la morte» – nell’ascoltare il Malati di gioia di Sarafine riecheggia nella mente l’Aprea della terza stagione di Boris: assenza dei [...] di lì una terra non più al centro dell’universo si dilatava con un’America scoperta trovandosi sprovvista di papi e imperatori, di qui già letta d’altronde ne La valle oscura di Wiener.Sfiancati dilavoro, sprovvisti della vita: ecco la generazione ...
Leggi Tutto
Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] Un’area, una specie diterradi nessuno nell’ambito delle riviste italiane; ma diterra anche di tutti, perché – percentualmente , Testo, Traduzione» dell’università di Trento. Strettamente connessa al lavoro editoriale è stata la rivista online ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] universo di Kafka, la burocrazia assassina, trasposta in una terradi climi più miti, fra diversi contesti di architettura diventano catene più che occasioni di crescita. In questo lavoro ho cercato di restituire l’esigenza di pensare me stesso in ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] e con esso, tutto il racconto. È quello il punto di raccordo, la terra franca dove copywriter e scrittori fanno ancora lo stesso mestiere. Perché il tipo di impegno intellettuale, il lavoriodi cesello, quel controllo sillaba per sillaba del ritmo e ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] ? Il corso di equitazione o di yoga da affiancare a chi il pomeriggio deve assaporare il lavoro prematuro per contribuire far crescere, del provare a far spuntare qualche cosa dalla terra aspra e secca e pure sventurata e perigliosa. Coltivare insieme ...
Leggi Tutto
La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] ad Atleti (2022)Le Olimpiadiper me erano un lavoro.Vedevo tutto, dai tuffiall’equitazione, amavo i .Amavo i campioni e pensavoalle loro terre, sentivo la forzadei muscoli e dei luoghi Tra le esperienze di scrittura lirica a sfondo sportivo, succede ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] Senatrice, il 27 luglio 2023 («È stato ottimo il lavoro, di cui sono molto orgogliosa, del vice Ministro Galeazzo Bignami e green pass, gilet arancioni, metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, patriota, ...
Leggi Tutto
A memoria non vi è nessun precedente a un’impresa come quella che Alberto Cristofori va realizzando con Un anno con Petrarca, rubrica quotidiana di proposta e commento di un sonetto del poeta aretino attraverso [...] alla scuola. Ovviamente non solo, è un lavorodi gruppo. Ormai le storie della letteratura sono frutto di un lavoro collettivo, non vengono più scritte da una persona sola come furono le storie di Mario Pazzaglia o Giuseppe Petronio». Un ultimo a ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Fertile regione pianeggiante, già chiamata da Plinio Laboriae (o Campi Laborini), che si estende lungo il piede dell’Appennino Campano, tra i Monti Aurunci, a N, e la parte settentrionale dei Campi Flegrei, a S. I principali elementi idrografici...
BALDOVINI (Baldini), Belisario
Giuseppe Alberigo
Nacque a Montesardo (Terra di Lavoro) nei primi decenni del sec. XVI. Addottoratosi in utroque iure,ottenne di divenire arciprete di S. Michele Arcangelo a Noha e rettore di S. Nicola di Magugno...