Le arti figurative
Paolo Serafini
A pochi anni dall’unificazione la realtà delle arti figurative si rivela articolata e complessa. Si iniziano a distinguere, infatti, i segnali di rinnovamento in più [...] una giovinetta seduta in una soffitta, e tutta intenta al lavorodi una bandiera tricolore, ha voluto esprimere la vigilia della pacifica manipolo, in quei quattro bersaglieri di cui l’uno, il trombettiere, cadendo a terra colpito a morte crea un ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] in realtà 'ferri' - salvo quelli naturali, assai rari - ma solo leghe di ferro e carbonio, tecnicamente 'acciai', più o meno dolci o duri). Si trattava quindi dilavorare il massello, dapprima formando barrette e poi trafilandole in modo da renderle ...
Leggi Tutto
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte
S. Donadoni
i. - Caratteri generali (v. anche voci egittologia; cronologia, vol. ii, p. 956 ss.; egitto, provincia romana). - L'arte dell'Egitto [...] di un originario azzurro). Gli smalti sono in genere stesi su un nocciolo diterra refrattaria e non di argilla: cosicché il termine di regola della tecnica di scavo in Egitto, e a cui si è debitori di ottimi lavori sul cantiere e di rapide ed ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] cavallo per lo stesso compito tutto lo Stato diTerra veneto fino a Cremona e di salire in cima a torri e campanili per Ciapponi, 1961, p. 153). Persino in periodo di guerra, però, non smise dilavorare su Vitruvio.
Il 20 maggio 1511 l'editore ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] filoni di indagine fisica, chimica, biologica, antropologica e delle scienze della Terra, allo scopo didilavorazione, dei segni di particolari strumenti utilizzati, dei procedimenti di assemblaggio, finitura e ritocco, degli eventuali interventi di ...
Leggi Tutto
MASCHERA (πρόσωπον, προσοπεῖον; persona)
G. Krien-Kummrow
A) Maschera funebre. - L'usanza di coprire con una m. il volto dei defunti, si incontra sin dai tempi più antichi in diversi luoghi. Le maschere [...] pur essendo abbastanza resistente, si possa facilmente lavorare e plasmare. Tale proprietà possiedono i metalli ha trovato a Gerico una serie di cranî trattati in modo singolare, riempiti diterra, cui assegnò un'età di circa 7000 anni. I 7 crani ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica
Bruno Dagens
Architettura, arti e tecnica
L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] analisi prosegue con l'affermazione secondo cui vi sono quattro generi di vastu, la Terra, gli edifici, i veicoli e i seggi (Mayamata, 2. sia nel rituale e, infine, i riti preliminari (lavorazione e semina del sito, offerte alle divinità protettrici, ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA
A. Andrén
La parola italiana "terracotta" viene usata, dal Rinascimento in poi, e oggi anche in altre lingue, per indicare varî prodotti di argilla [...] il più difficile momento del lavoro arriva "quando l'argilla viene all'unghia". A parte la questione se l'arte di gettare in bronzo figure dall'8,5% al 9,4% a seconda della terra; perciò un originale diminuisce una prima volta nella esecuzione della ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] competente per materia e territorio il potere di ordinare la sospensione dilavori, iniziati senza la sua preventiva approvazione, archeologico che riguardano l'anastilosi, la ricopertura con terra come misura per preservare le "rovine", la stretta ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] della lettura, ma anche l’espressione di uno stato d’animo.
Dopo una serie dilavori più brevi, Gipi è arrivato a realizzare rivisitazione della classica avventura che racconta l’invasione della Terra da parte dei marziani (i Morb), anche se ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...