PAPI, Lazzaro
Sabina Pavone
(Carmelo Dionisio Lazzaro). – Nacque a Pontito, nei pressi di Lucca, il 23 ottobre 1763 da Alberto e da Fiora Pierini.
Ricevette i primi rudimenti scolastici a Pontito da [...] terra negli anni dell’occupazione francese spinsero Papi a comporre i Comentarii della Rivoluzione Francese dalla morte di che per essere stata lavorata su tutte le fonti allora accessibili aveva pregio dilavoro originale italiano sulla rivoluzione ...
Leggi Tutto
Misura
Pietro Dominici
Il termine misura indica il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un'altra della stessa specie assunta come unità, [...] m2. Oltre a questa notevole varietà di passi e di piedi, sono da ricordare altre misure agrarie di tipo antropico, legate, queste, a certe capacità dilavoro del corpo umano, e precisamente alla capacità di arare il terreno: dallo iugerum dei romani ...
Leggi Tutto
Tetano
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Il tetano (dal greco τέτανος, "rigidità") è una grave malattia infettiva che colpisce l'uomo e molti animali; è dovuta a uno schizomicete, Clostridium tetani, [...] di anni. Di conseguenza, le spore possono essere ritrovate nel terriccio, nella polvere di strada, nel fieno, nell'erba secca, nella terradi (insieme all'antidifterica), per alcune categorie dilavoratori a rischio (edilizia, nettezza urbana, ...
Leggi Tutto
psichiatria
Francesca Vannozzi
La follia da condizione criminosa a malattia da curare
La psichiatria è quella branca della medicina che studia e cura i disturbi della mente, ossia le malattie mentali. [...] prestazioni, ma limitate all’arco di poche ore; nel Centro diurno, aperto 8 ore al giorno, con ambienti dove sono svolti dall’assistito disparati lavori (pittura, manipolazione della creta, coltivazione della terra, e così via); nelle strutture ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] eseguire misurazioni in condizioni più favorevoli di quelle esistenti sulla Terra (assenza di atmosfera, gravità quasi nulla). Nella compatibile quanto la geometria di Euclide. Anche J. Bolyai, ungherese, scrive nel 1829 un lavoro in cui mostra come ...
Leggi Tutto
subacqueo Che si trova, avviene, si fa, opera sott’acqua.
Medicina
Medicina s. Disciplina specialistica, avente per oggetto gli eventi di adattamento e le condizioni fisiopatologiche relativi all’immersione [...] quando i volumi di gas inspirato aumentano sia per motivi correlati al lavoro muscolare, sia per di superficie e da aerei, e le armi s. automobili o autopropulse, cioè i siluri e i missili (che possono essere acqua-acqua, aria-acqua, o terra ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] si può accettare in un intorno di P0 limitato e legato alla morfologia del terreno e alla finalità del lavoro: ma via via che ci prendono in considerazione le correzioni per la sfericità della terra e per gli effetti della rifrazione atmosferica, come ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] ad alto rischio nei PVS, poiché la malattia compromette la capacità dilavorare, di coltivare o procurare gli alimenti per se stessi e per i figli, i quali comunque sono a rischio di AIDS e, se non infetti, sono destinati ad aggiungersi alla schiera ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] i quali in precedenza raggiungevano liberamente la superficie della Terra (v. tab. I). Salendo dalla superficie terrestre efficaci nel trattamento dell'ARDS.
b) Artrite reumatoide
Il pionieristico lavorodi J. M. McCord (v., 1974) ha focalizzato l' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] radiosorgente 3C 48, il cui spettro è di un tipo sconosciuto sulla Terra; nel 1963 tale radiosorgente sarà riconosciuta Descritto il funzionamento dell'orecchio. è il risultato del lavorodi Georg von Békésy, della Harvard University, che descrive ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...