Vedi Papua Nuova Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Papua Nuova Guinea è uno stato indipendente dal 1975, anno in cui ebbe termine la dominazione australiana sulla parte orientale [...] alimentata dalla tensione tra la popolazione – che concepisce la terra come un bene comunitario – e le multinazionali, attratte dalle al boicottaggio di alcuni macchinari da parte dei residenti espropriati, nel 2010 sono iniziati i lavori e si ...
Leggi Tutto
Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, situato tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole [...] di forte arretratezza, come evidenziano anche singoli parametri quali il tasso di alfabetizzazione (74%) o il lavoro degli abitanti è impiegata nell’agricoltura. Tuttavia, la terra coltivabile non è sufficiente per produrre il cibo necessario per ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] chiesa della Santa Sofia. L'avvio dei lavoridi edificazione di questo grande tempio cristiano, collocato proprio nel nella mano destra l'anexikakía o akakía - un fazzoletto di seta pieno diterra, simile a un rotulo, simbolo del destino mortale dello ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] preliminare. Come di norma per un'introduzione, la prima metà (capp. I-VIII) è stata certamente redatta alla fine del lavoro e in stelle erano troppo lontane per avere influenza sulla Terra la replica di Tolomeo fu, sostanzialmente, che non c'era ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] 64 ore, e 11,5 ore. In condizioni atmosferiche normali, gocce con diametro di 80 µmm sono ancora tropppo piccole per raggiungere la Terra prima di evaporare; di solito, soltanto gocce con diametro superiore ai 200 µmm possono essere considerate gocce ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] vennero eseguiti lavoridi ampliamento nella zona di buona qualità, in S. Francesco, parte dei quali è forse attribuibile al maestro Acquistabene, documentato in quegli anni e in rapporto con il vescovo Maggi. Paolo Veneziano è presente in terra ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] e la velocità vT della Terra intorno al Sole. Per un osservatore situato sulla Terra in movimento, bisognava sottrarre vettorialmente pubblicazione dell'Horologium (1673) di Huygens, dei Principia (1687) di Newton, e dei lavoridi Jakob I e Johann I ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] i più remoti angoli della terra: una rete sempre più fitta di transazioni economiche, comunicazioni e scambi di beni, denaro, uomini fra eguali. Il documento che fu elaborato alla fine dei lavori si ispira ai ‘modi per sopravvivere’ (Sampson 1980). ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] quadro storico e geografico nel quale si inscrivono i lavoridi questi due autori, menzionando anche le rotte e le misure che, come è noto, furono prese a terra. Al-Mahrī parla in seguito di un altro apparecchio a filo: "proporzionalmente all'altezza ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] hanno potuto svolgere il loro lavoro (le decine di casi di violenza sessuale in Darfur, la strage di 150 manifestanti a Conakry in sopprimere rivali politici, giornalisti di opposizione, attivisti per i diritti sulla terra, sindacalisti. In Messico, ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...