L’attesa esprime il femminile per via della maternità. Come la terra aspetta che a maggio porti frutti il suo seme nascosto, così la donna attende il lievitare del ventre e intanto il suo sorriso sembra [...] e aspettano il ritorno resistendo al dolore della nostalgia. Santa Maria di Leuca, De finibus terrae (‘ai confini della terra ha lasciato la casa. L’aveva fatto andar via in piena libertàe senza ricatti affettivi di sorta, gli aveva dato quanto gli ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] abiteranno il mondo anche dopo la sua distruzione: «La terraè tutta nostra, Marcondiro’ndera / ne faremo una gran giostra […] Cantare, credo che sia un ultimo grido di libertà. […] Scrivere canzoni sta diventando una responsabilità sociale, ma ...
Leggi Tutto
«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] ci potrà più rimandare»), capiscono dolorosamente di aver lasciato una terra che li odia per approdare in un'altra dove sono cambiare vita, «ccu gran coraggiu / fuju ppà ‘a libertà» (questa e le citazioni seguenti sono tratte dalla Ballata di Lea di ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] bene che lei facesse leggere quel libro. Michela amava la libertàe vide questo come una censura, un bavaglio che non era Sardegna rappresentava per lei non solo un luogo fisico, la sua terra d’origine, ma anche una fonte inesauribile da cui trarre ...
Leggi Tutto
Occorre reimpostare una cultura della vita.Occorrono obiettori di coscienza e nonviolenti,che pratichino metodi e tecniche di resistenzaalle intimidazioni della mafia, che facciano fronte promuovendouna [...] che le persone vengono pressate dalla criminalità e private della libertà di essere cittadini, con bombe ad attività le mafie?«Gran parte dell’Italia èterra d’emergenza. Oggi c’è un grande traffico perché è un business diventato il welfare dei ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra lingua, genere e identità autoriale ha da sempre rappresentato un tema di dibattito socio-culturale di tale rilevanza da sollevare, tra gli studiosi, un quesito fondamentale sulla rappresentazione [...] : il duende dei popoli antichi. La terra andalusa, pertanto, si presta perfettamente a diventare todos» (‘l’onore è un fardello portato da tutti’); «la casa» è un carcere per Yerma, un posto in cui viene meno la libertà d’azione e di parola, un ...
Leggi Tutto
Antonio Francesco Perozzi è nato nel 1994 a Subiaco: non lo diciamo soltanto per omaggio al cliché bio- e topografico, ma perché la riflessione sull’ecosistema dei paesi e della provincia è centrale nei [...] v. 11 al v. 14: i tralicci dell’Enel spuntano dal grano e sembrano «segnali captati dall’altrove, messi a terra / e convertiti in acciaio». Per quanto l’allusione sia sottile e giocata sul non detto, questi versi sembrano evocare i cerchi nel grano ...
Leggi Tutto
Nella descrizione ufficiale dello stemma del comune di Gazzaniga, nel Bergamasco, si legge: «Partito di rosso e oro, al monte di tre cime di verde all’italiana, sulla più alta delle quali poggia una Gazza [...] ed è l'unica che può essere impiegata per descrivere un particolare elemento grafico. Libertàe contraddizioniC’è invece libertà ’atteggiamento forzato dell’animale che si va sollevando da terra per riprendere il cammino. La Madonna regge sul braccio ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] solo nel paesaggio e nella natura, ma anche nel cibo e nelle pratiche agricole) e cura (della terra, degli animali, del cibo e delle persone). In particolare, il capitolo dedicato alla sovranità alimentare (Il cibo e la libertà) invita a riflettere ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] affermare la propria opinione con libertà d’espressione, Ghali offre echi e movenze alla Michael Jackson, sussurrando 2014-2021, di Roberto Saviano), Malavita è costretta a difendersi dagli sfruttatori della sua terra, «dovrà vendere cara la pelle / ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...
Zemlja i volja Denominazione («Terra e libertà») di due associazioni populiste attive in Russia nella seconda metà dell’Ottocento: la prima fra il 1861 e il 1863, la seconda fra il 1876 e il 1879. Dallo scioglimento di questa nacquero la Narodnaja...
Rivoluzionaria russa (Pietroburgo 1853 - ivi 1881); di origine nobile, partecipò (1872-73) alla cosiddetta andata al popolo facendo attiva propaganda fra gli operai di Pietroburgo. Arrestata una prima volta (1874), fuggì e riprese l'attività...