LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] . di Roma, in Riv. geogr. ital., 1895; id., Il Lazio, in La Terra, di G. Marinelli, IV, pp. 1033-88; F. Corridore, La popolazione dello Alessandro Mirabelli, dallo Sforza e da Federico. Con la vittoria di Paolo II (1464-1471) sugli Anguillara la ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] geologica e preistorica, voll. 2 e 1 atl., Genova 1892; G. Marinelli, La Terra, IV: Italia, parte 1ª e 2ª, Milano s. a.; T. Fischer, di Nava.
Tito Livio, narrando le guerriglie e le vittorie romane sui Ligures, no1nina ripetutamente gli oppida, ossia ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] sulla destra del Savio, a 19 km. da Forlì, ricchissima di prodotti della terra, ridente e linda, e Rimini a 112 km. da Bologna, sul mare signore di Piacenza (1254-57, 1261-66); ma con la vittoria di Carlo d'Angiò a Benevento (1266), i guelfi trionfano ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] di mammiferi e pietre lavorate (da m. 1,20 a 1,50); 12°, terra marnosa, con chiazze di calcare (da n. 0,50 a 0,70); 13°, restaurato governo francese del 1806, se poté aver facile vittoria delle resistenze del Lagonegrese e soprattutto di Maratea, non ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] fra il 407 e il 408, e, mentre assegna ai Burgundi le terre sulla sinistra del Reno, tra Worms e Magonza, tenta di raggiungere nel Ireneo prende le difese presso il vescovo di Roma, Vittore, delle chiese d'Asia che osservavano l'uso quatuordecimano ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] indaco, abbiamo la sensazione della luce bianca, mescolando due terre colorate, gialla e blu indaco, otteniamo una miscela di color anche di quelli in dispersione colloidale (fucsina, blu Vittoria, ecc.).
Per ciò che riguarda invece la costituzione ...
Leggi Tutto
Nel suo significato particolare la parola Acropoli indica l'acropoli per eccellenza, cioè quella di Atene (v. pianta sotto atene). In contrapposizione ad essa si designava la parte bassa della città come [...] e armata di elmo e di egida, era in piedi, e poggiava la sinistra sullo scudo a terra, mentre dalla sua destra scendeva una Vittoria. Ornati a rilievo erano lo scudo (Amazonomachia), l'orlo dei sandali (Centauromachia), la base (nascita di Pandora ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO
Giovanni GIORGI
Mario TENANI
Eugenio MODENA
Emilio SERVADIO
. Con la denominazione di magnetici si denota un gruppo di fenomeni che ora si sa essere tutt'uno con fenomeni elettrici [...] Il periodo di oscillazione semplice d'un ago oscillante in un campo H (a terra) è dato, per approssimazione, da
dove K è il momento d'inerzia . Da questo punto di vista generico, quindi, la vittoria sembra di Mesmer. Questi non ebbe invece neppure il ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] strato di calce, coperto a sua volta da uno strato di terra. L'abitazione del pastore e dell'agricoltore, in campagna, sfortunata del 16 maggio a Sidi el-Garbàa, fermò l'avanzata vittoriosa del Tassoni, che fu costretto a cambiare obiettivo e a ...
Leggi Tutto
Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] luoghi si ritiene che colui il quale non noveri una simile vittoria non può entrare nel regno dei morti. Talvolta la caccia alle varî altri elementi di antiche culture: l'una, nel sud, dalla Terra del Fuoco al Chaco, l'altra, nel nord, dove si era ...
Leggi Tutto
sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. sint., come prep.). – Equivale genericam....
tripudio
tripùdio s. m. [dal lat. tripudium, comp. di tri- «tre» e pes pedis «piede»]. – 1. Presso gli antichi Romani, danza sacerdotale ritmica, che veniva forse eseguita battendo tre volte il piede in terra. Per estens., nel linguaggio letter....