• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
20903 risultati
Tutti i risultati [20903]
Biografie [5562]
Storia [2963]
Arti visive [2189]
Religioni [1317]
Letteratura [1288]
Archeologia [1372]
Geografia [963]
Fisica [878]
Temi generali [663]
Diritto [670]

surriscaldamento della terra

Lessico del XXI Secolo (2013)

surriscaldamento della terra surriscaldaménto della tèrra locuz. sost. m. – Espressione che indica sia l’innalzamento della temperatura dell’atmosfera e delle acque degli oceani provocato da fenomeni [...] naturali (manifestazione ciclica normalmente prevista in climatologia), sia quello attribuibile all’impatto delle attività antropiche. In quest’ultima accezione secondo studi scientifici di istituti di ... Leggi Tutto

Terra. Bilancio termico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Terra. Bilancio termico Claudio Tomasi Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] umide continentali, αs presenta valori compresi tra 0,05÷0,12 per h>25° e tra 0,12÷0,30 per h〈25°; (c) nelle terre coperte da vegetazione, αs varia tra 0,10÷0,26, assumendo più spesso valori minori di 0,20 in presenza di foreste e maggiori di 0,20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METEOROLOGIA
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – ACCELERAZIONE GRAVITAZIONALE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ

Terra. Interno della Terra

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Terra. Interno della Terra Carlo Doglioni I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] si individua il livello D, 2700÷2890 km); il nucleo esterno da 2890 a 5150 km e il nucleo interno da 5150 a 6371 km. La Terra con una massa di 5,98×1024 kg e un diametro di 12.756,28 km è il pianeta di maggiore densità del Sistema solare con circa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – TETTONICA DELLE PLACCHE – DECADIMENTO RADIOATTIVO – ELLISSOIDE DI ROTAZIONE

Terra di Bari

Enciclopedia on line

La parte mediana della Puglia, tra la Capitanata a N e la Terra d’Otranto a S. Al tempo di Federico II comprendeva anche i territori comunali di Fasano e Cisternino, ora inclusi nella provincia di Brindisi. [...] Il paese si presenta fisicamente come un rialto calcareo terrazzato (le Murge) e senza corsi d’acqua importanti, per quanto sia solcato da avvallamenti (lame) nei quali l’acqua scorre in periodi di forti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: FEDERICO II – CISTERNINO – OTRANTO – PUGLIA – FASANO

Alessandra, Terra di

Enciclopedia on line

(russo Zemlja Aleksandry) Isola russa del Mare Glaciale Artico (lunga 112 km, larga da 16 a 48 km), la più occidentale dell’arcipelago della Terra di Francesco Giuseppe. Lembi considerevoli della sua superficie [...] sono liberi dai ghiacci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MARI E OCEANI
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – MARE GLACIALE ARTICO – ZEMLJA ALEKSANDRY – ARCIPELAGO

Comune, Terra di

Enciclopedia on line

Lega comunale corsa. Nata nel 1359, fu capitanata dal popolano S. d’Alando, contro l’anarchia e la tirannide dei feudatari. Alla fine del 15° sec. perse ogni efficienza e decadde per le prepotenze dei suoi capi militari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: ANARCHIA

L'INTERNO DELLA TERRA

XXI Secolo (2010)

L’interno della Terra Fabio Catino Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] alle sue caratteristiche geofisiche dai dati sismici. In particolare, la parte più interna del nucleo, che si estende dal centro della Terra per circa 600 km, costituendo lo 0,01% del volume terrestre, è attraversata da onde sismiche che si propagano ... Leggi Tutto

Terra di San Benedetto

Enciclopedia on line

(lat. Terra Sancti Benedicti) Nel Medioevo, la parte più importante dei possessi fondiari della badia di Montecassino. Formatasi alla metà dell’8° sec. con le terre fiscali donate ai monaci da Gisulfo [...] II duca longobardo di Benevento, giunse a comprendere una superficie di circa 800 km2, dalle sorgenti del Rapido alla foce del Garigliano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: TERRA SANCTI BENEDICTI – MONTECASSINO – GISULFO II – GARIGLIANO – BENEVENTO

FRANCESCO GIUSEPPE, Terra di

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCESCO GIUSEPPE, Terra di (in russo Zemlja Franza Iosifa; A. T., 103-104) Giuseppe Caraci Arcipelago artico a E. delle Svalbard (Spitzbergen), posto fra 79°45′ e 82°5′ N. e fra 42° e 55° E. Consta [...] precisa. L'idea che qui vi fosse una più o meno ampia massa continentale, idea cui è dovuto il nome stesso di terra imposto dagli scopritori, fu dimostrata erronea dopo che Nansen ebbe chiarito, con il geniale tentativo della Fram, che tra quella e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – FULMARUS GLACIALIS – UNIONE SOVIETICA – FRIDTJOF NANSEN – VOLPE POLARE

SOTTO TERRA O SOTTOTERRA?

La grammatica italiana (2012)

SOTTO TERRA O SOTTOTERRA? Sono corrette entrambe le grafie, sia quella separata sotto terra sia quella con ➔univerbazione sottoterra Vecchie leggende che tornavano con la tenebrosa insistenza di ciò [...] che sta sottoterra (S. Nievo, Le isole del paradiso) faceva un fracasso strano, come un tuono ma sotto terra (P. Levi, La chiave a stella) Come in altre espressioni simili (sotto voce / sottovoce, sotto vuoto / sottovuoto e così via), la grafia è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 2091
Vocabolario
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
terrano s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali