• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
365 risultati
Tutti i risultati [365]
Lingua [20]
Grammatica [11]
Lessicologia e lessicografia [4]

Pourquoi tu danses quand tu marches? Ricordi dal Gibuti nel romanzo di Abdourahman A. Waberi

Atlante (2024)

<i>Pourquoi tu danses quand tu marches?</i> Ricordi dal Gibuti nel romanzo di Abdourahman A. Waberi Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] Nasser qui avait donné son nom à notre avenue et qui venait de mourir. La nouvelle qui a mis tous les adultes le cul par terre, c’était justement la mort du général Nasser dont j’ignorais tout. Au collège, son nom n’a jamais été évoqué en cours d ... Leggi Tutto

Alla luce

Atlante (2024)

<i>Alla luce</i> Fulgida, creatriceBeneficenza di lassù, che un giornoAbbracciasti la terra e festi viva,E la valle profonda e la pendicePrima informasti di virtute attiva,E di bellezze hai l’universo adorno;Il tuo misterïoso [...] alto soggiorno,Onde colori ogni terreno aspetto,Svela, o fulgida, svela,Chè l’umano intelletto,Bello d’ale potenti, ecco, s’inciela! Quando su l’egra terraVeramente fiorìa l’uomo e l’ardire,A la tua vista ... Leggi Tutto

Selvaggio Ovest, di Daniele Pasquini

Atlante (2024)

<i>Selvaggio Ovest</i>, di Daniele Pasquini «Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] buona storia, e ancor più sa come raccontarla»): lega le vite dei butteri della Maremma («La Maremma era un’unica terra disperata che dal meridione di Livorno sprofondava tra distese di sterpi e acquitrini e macchia lungo tutta la costa della Toscana ... Leggi Tutto

Ad Acciaroli, ricordando Angelo Vassallo

Atlante (2024)

Ad Acciaroli, ricordando Angelo Vassallo Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] avvistamento lungo tutta la costa cilentana.Angelo Vassallo credeva nella sua terra e credeva nel suo mare. Fu sindaco di Pollica e si onestà, il suo rispetto per la propria ‒ e nostra ‒ terra. Mancano ai cittadini di Pollica, ai cilentani e a tutti ... Leggi Tutto

Il capitalismo della frammentazione, di Quinn Slobodian

Atlante (2024)

<i>Il capitalismo della frammentazione</i>, di Quinn Slobodian Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] per l’homo oeconomicus. Il viaggio parte da Hong Kong negli anni Settanta, dopo il Cile post-golpista la prima terra promessa dell’apostolo Friedman e dei suoi discepoli, prosegue attraverso le banchine portuali londinesi durante gli anni d’oro del ... Leggi Tutto

Ciliegi in fiore ed epiche della proprietà

Atlante (2024)

Ciliegi in fiore ed epiche della proprietà Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] e l’inizio di un’altra: a riprova del mutare (oscillante nel tempo) dei rapporti di forza fra classi sociali.La terra diviene – per tale via – il campo visibile di silenziosi conflitti che, oltre l’inchiostro e la carta di austeri contratti, danno ... Leggi Tutto

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo

Atlante (2024)

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] di integrare fra loro il complesso delle informazioni di intelligence, radar e di concertare/coordinare l’attività delle batterie terra-aria, nonché dei velivoli intercettori, la cui funzione, fra l’altro, in questa occasione, si è rivelata decisiva ... Leggi Tutto

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO

Atlante (2024)

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO  [L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] ambientale. Abitato da oltre 250.000 persone Gedeo, questo territorio evoca il profondo legame tra gli abitanti e la terra. Non solo custodi della tradizione millenaria di coltivazione dell’ensete, i Gedeo si spostarono secoli fa verso sud-ovest ... Leggi Tutto

Il caldo che ci rende tutti più poveri

Atlante (2024)

Il caldo che ci rende tutti più poveri Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] ” attendibile per la Conferenza sul clima COP29, che si terrà in novembre a Baku, in Azerbaigian, dove si spera e i fenomeni di tropicalizzazione, sul piano delle coltivazioni a terra, e sulle presenze mutate della fauna marina, lo testimoniano ... Leggi Tutto

L’esercito israeliano si ritira dal Sud della Striscia

Atlante (2024)

L’esercito israeliano si ritira dal Sud della Striscia L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] area meridionale della Striscia di Gaza:https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/07/gaza-israele-ritira-tutte-le-truppe-di-terra-dal-sud-della-striscia-gallant-pronti-a-ogni-scenario-contro-liran/7504388/Il ritorno dei palestinesi nella città di Khan ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
terrano s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali