Dialetto. Uno nessuno centomilaSi terrà nel Comune di Sappada\Plodnin in provincia di Belluno dal 30 giugno al 4 luglio il Convegno internazionale di dialettologia “Dialetto. Uno nessuno centomila”. Tra [...] gli interventi: Elena Triantafillis, La dialet ...
Leggi Tutto
Dante e i suoi primi imitatoriSi terrà il 28 aprile, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, la Giornata di studi "Franca Brambilla Ageno” dal titolo “Dante e i suoi primi imitatori. [...] Origini e fortuna della terzina nella poesia ita ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Antonelli*«È uno di quegli esseri le cui determinazioni stanno tra la coscienza e Dio, e che la Provvidenza caccia sulla terra per insegnare ai despoti che il termine della loro potenza è nelle [...] mani di un uomo solo». In Noi credevamo, il ...
Leggi Tutto
Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter Si terrà a Rovereto dal 22 al 24 maggio il Convegno “Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter”. Interverranno tra gli [...] altri: Laura Gaffuri, ...
Leggi Tutto
XVIII Convegno nazionale GISCEL Si terrà a Roma dal 27 al 29 marzo il XVIII Convegno nazionale GISCEL (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica) dal titolo: Educazione linguistica [...] e apprendimento/insegnamento ...
Leggi Tutto
Rodolfo Di Biasio è poeta dalle forti interrogazioni, la cui parola e il timbro si fanno tutt’uno nel corpo del testo rendendo la musica della sua opera sùbito riconoscibile.E la “misura” ha contraddistinto [...] kerátion, o seme del carrubo, albero che scintilla nella terra e nell’opera del poeta... Sette poemetti, tutti di Mute voci mute come un testamento, un’acqua per salvare i frutti della terra, una specie di altare per i vivi e per i morti che «ci ...
Leggi Tutto
XIII Congresso SILFISi terrà a Palermo dal 22 al 24 settembre il XIII Congresso SILFI (Società internazionale di Linguistica e Filologia italiana) “La lingua variabile nei testi letterari, artistici e [...] funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, i ...
Leggi Tutto
Piazza delle Lingue 2014Si terrà a Firenze dal 6 all’8 novembre l’VIII edizione della Piazza delle Lingue dal titolo “L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori”. Tra gli interventi: [...] Raffaele Simone, Dizionario del futuro ...
Leggi Tutto
Atti del X Convegno ASLI Si terrà a Firenze il 13 dicembre la Presentazione del volume “Atti del X Convegno ASLI”, Associazione per la Storia della Lingua Italiana. Alla presentazione interverranno Pietro [...] Beltrami e Vittorio Coletti. I ...
Leggi Tutto
La lessicografia storico-etimologica dell'italiano e il LEISi terrà il 21 e 22 maggio 2013, presso l’Università L’Orientale di Napoli, il seminario “La lessicografia storico-etimologica dell'italiano e [...] il LEI”. Tra gli interventi: Max Pfister, Il Le ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...