I linguaggi settoriali in Italia. Giornata di studio in onore di Erasmo Leso per i suoi settant’anniSi terrà a Verona il 9 marzo 2011 la Giornata di studio in onore di Erasmo Leso per i suoi settant’anni [...] “I linguaggi settoriali in Italia”. Tra gli a ...
Leggi Tutto
Filologia e modernitàDal 15 al 18 luglio si terrà a Bressanone il XXXVIII Convegno Interuniversitario dal titolo: “Filologia e modernità. Metodi, problemi, interpreti”. L’attenzione sarà centrata sulle [...] molteplici problematiche relative ai rapporti d ...
Leggi Tutto
XVI Convegno Nazionale GISCELSi terrà a Padova dal 4 al 6 marzo il XVI Convegno Nazionale GISCEL (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica) dal titolo: La grammatica a scuola: [...] quando? come? quale? perché? Interverranno tra ...
Leggi Tutto
Glossari e lessici medievali ineditiIl 7 maggio 2010 si terrà a Parigi, presso il convento Saint-Jacques, il convegno dal titolo: Glossari e lessici medievali inediti: bilancio e prospettive, organizzato [...] dal FIDEM “Fédération Internationale des Inst ...
Leggi Tutto
XXII corso di aggiornamento PLIDAIl XXII corso di aggiornamento PLIDA per docenti di italiano per stranieri promosso dalla Società Dante Alighieri, si terrà a Roma (Piazza Firenze 27) dal 27 settembre [...] al 1° ottobre 2010 sul tema “L'italiano dell'Ita ...
Leggi Tutto
Evoluzione delle lingue, evoluzione delle specieSi terrà l’8 febbraio 2010 presso l’Università di Bologna il dialogo tra Domenico Silvestri (Università degli Studi di Napoli "L'Orientale") e Telmo Pievani [...] (Università degli Studi di Milano - Bicocca) ...
Leggi Tutto
Studi italiani su lingue delle AmericheSi terrà a Napoli il 28 giugno, presso l’Università “l’Orientale” la seconda giornata di Studi italiani su lingue delle Americhe. Tra gli interventi: P.M. Bertinetto [...] (Scuola Normale Superiore, Pisa), "Aspetti d ...
Leggi Tutto
Leggere il testo e il mondoDal 14 al 15 ottobre 2010 si terrà presso l’Università di Bologna il Convegno internazionale, dal titolo “Leggere il testo e il mondo. Vent'anni di scritture migranti in Italia”, [...] volto a riflettere criticamente sullo svilu ...
Leggi Tutto
XLIV Congresso Internazionale di Studi della SLIDal 27 al 29 settembre si terrà a Viterbo il XLIV Congresso Internazionale di Studi della SLI (Società di Linguistica Italiana) dal titolo: “Linguistica [...] educativa / Lessico e Lessicologia”. Tra gli alt ...
Leggi Tutto
Studio, Archivio e Lessico dei volgarizzamenti italianiDal 24 al 25 novembre si terrà a Salerno il convegno internazionale dal titolo Studio, Archivio e Lessicodei volgarizzamenti italiani. Tra gli interventi:Ferdinando [...] Raffaele (Università di Catan ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...